... non so...Io l'ho presa in germania e ho fatto così:
Il venditore era un concessionario ma dubito che me l'abbia venduta lui come concessionario... credo piuttosto che me l'abbia venduta il proprietario che l'aveva esposta in concessionario (oppure era in contovendita... ma chissà?!?).
Quando sono andato a prenderla me l'ha fatta trovare con la targa provvisoria (quella che comprende una sorta di assicurazione del mezzo e dura 15 gg o almeno il tempo per portarla in italia)e un librettino verde che fungeva da libera circolazione nella comunità europea..
Mi ha dato turtti i documenti della macchina (libretto e una carta che stabilisce che la macchina è stata radiata dall'albo tedesco e la scheda tecnica -era redatta dalla DEkra- il cetificato dell'ultima revisione che vale 2 anni e una pseudo fattura su carta intestata dell'autosalone (piu una ricevuta che una fattura...) ma firmata dal proprietario che non aveva nulla a che spartire con l'autosalone ove era scritto che che avevo dato un certo acconto e che al ritiro avevo saldato la cifra pattuita)
Arrivato in Italia ho fatto tradurre il libretto e le altre carte (traduzione asservata e certificata...non l'amico che sa il tedesco..) circa 180 mila lire.
Ho portato tutto in una agenzia di pratiche auto. mi ha fatto fare uno pseudo passaggio di proprietà (una farsa) dove qualcuno -italiano- mi vendeva l'auto ad un prezzo qualsiasi. (quando ho chiesto al notaio che cosa servisse questo falso passaggio di proprietà mi ha detto: "è assurdo ma si fa così". In pratica mi sono fatto vendere l'auto da mia moglie la quale a tutti gli effetti non era assolutamente la proprietaria.. assurdo...) nell'atto è indicato un prezzo a caso -il notaio mi ha assicurato che scrivere 1 milione o 100 milioni era la stessa cosa- non ricordo il prezzo che ho messo ..
Ad un certo punto mi è stato detto che mancava anche il certificato dei gas di scarico, al che ho eccepito che sul certifiacato della revisione avevano sbagliato a scrivere una data relativa alla prova dei gas. (la revisione comprendeva anche la prova dei gas ma siccome c'era una data palesemente errata mi è stato chiesto di rifarla)
l'ho rifatta ...ma siccome non potevo circolare (non avevo la targa! come facevo a recarmi da una officina autorizzata??) - è stato fatta la revisione dei gas "in fiducia.." attraverso l'agenzia...che conosceva qualcuno.. e dopodichè tutto era aposto. Ho avuto subito il foglio sostitutivo del libretto che aggiornavo ogni 60 gg in attesa del libretto vero e proprio e la targa -Potevo circolare spavaldo ed in regola!.
Dopo un anno (12 mesi --365 giorni!!!) ho avuto finalmente il libretto e poi ho pagato l'agenzia... la quale non era mai ruiscita farmi un preventivo perchè diceva:" bisogna vedere.. poi ti faccio sapere, c'è da mettere in conto l'iscrizione al pra...BLA BLA..." e intanto mi cag..vo addosso pensano al conto che avrebbe presentato. In sostanza ho pagato solo un anno dopo che avevo consegnato tutto il malloppo all'agenzia. Alla fine ho pagato chiavi in mano(compreso tutto -pratiche, tasse, marche da bollo, targa, immatricolazione, iscrizioni varie,falso passagio di propr., notaio, iscrizione al PRA, libretto, una traduxione supplementare che mancava, la falsa prova dei gas e tutti i rinnovi del foglio sostitutivo del libretto- 980 Euro! + circa 90 di traduzione che avevo fatto fare fanno circa 1070 eur.
Devo ammettere che sono rimasto piacevolmente sorpreso del prezzo visto che l'agenzia ha preso in mano il malloppo e non mi sono più dovuto preoccupare di nulla -tranne che aspettare-. (se fai il solo passaggio di proprietà di un auto usata normale tra privato e privato di una certa cilindrata paghi praticamente la stessa cifra!).
spero sia utile..