OK....vediamo un po'...
La pompa del servosterzo è quasi uguale a quelle montate nelle Citroen e Renault.... quindi una giratina dagli sfasciacarrozze la farei...!
Comunque ci sono solo 2 punti dove potrebbe perdere:
1) Il serbatoio è a tenuta sul corpo pompa e c'è solo un O-Ring che fa tenuta.
2) Poi c'è da verificare il raccordo dove si collega il tubo di ritorno dell'olio.

Se smonti la pompa (lascia pure la puleggia dove sta....) dalla macchina, devi fare un'operazione semplicissima:
Se noti bene il ricettacolo del raccordo di ritorno dell'olio è fatto a forma di esagono.... se lo sviti puoi disaccoppiare il serbatoio dal corpo-pompa.
Fatto questo, se i 2 O-Ring (dietro il raccordo ed attorno al corpo-pompa) non sono rotti, un po' di guarnizione siliconica nera (ottima quella per i motori FIRE) spalmata intorno agli O-Ring risolverà il probblema al 100%
Infatti le due tenute devono solo tenere l'olio che sta nel serbatoio e non devono sopportare NESSUNA pressione.
Per il resto, se la perdita è sul paraolio dell' alberino..... allora devi smontare anche la puleggia!!!!..... e disaccoppiare il corpo-pompa!

La morale è.................

Prima di comprare niente, controlla esattamente da dove perde, lavandola ben bene con la benzina e verificando se la perdita si verifica col motore in moto o da spenta!

Ciao!