Vabbè, dai.... ho fatto un po' il "bastian contrario" tanto per aizzare un pochino la communità!!![}]
Comunque Protos, se vuoi ti spiego perchè ha un senso la distribuzione desmodromica!
...indipendentemente dal regime di giri, col la desmodromica ti puoi permettere di avere delle geometrie (parlo di angoli di alzata e di chiusura...) che con le distribuzioni tradizionali ti sogneresti solo..... sarà mica per quello che anche quest' anno la Ducati ha già vinto la Superbike?????
L'unico svantaggio è che su di un motore frazionato e con piccole cilindrate unitarie non c'è spazio per la meccanica desmodromica ed inoltre non si possono montare valvole tanto grosse da poterne usufruire i vantaggi.
....ragazzi, ma vi pare che io sia un estimatore della FIAT????
dico..... ho 3 auto e neanche una FIAT.... ci sarà un motivo?
Per inciso ho avuto una sola FIAT, una bella Uno Turbo prima serie (quella che andava forte...) con solo 210 HP con il motore di serie!..... guasti????.... il collettore di scarico crepato a 100'000 Km...... E BASTA!
Poi la ho venduta quando aveva 180'000 Km di onorato e divertentissimo servizio!...ed andava ancora benissimo!!

Ciao ragassuoli..... volete che faccio ancora il "bastian contrario"??????
hehehehe.....