a me é capitato spesso in 5 anni di ricevere piccoli pacchi per posta e non pagare un cent di tasse, sia da Ecklers che da corvette central, ma il caso topico é stato l' anno scorso, C.C. invece che spedire da milano con DHL passa da treviso con UPS e mi telefona un agente per accertamenti del tipo se ero una ditta di ricambi o privato, visto l' importo parecchio alto, io incrocio le dita e dico che si tratta di pezzi USATI per vecchie auto usate e che in effetti sono in privato hobbista, non ci crederete ma non ho pagato una ceppa di tasse, l' ultimo ordine di due mesi fa gomme c1 e pannelli c2, sono giunti da milano, € 226 tra dazio e iva. tutto ancora normale..... bel mistero, forse sull' usato non c'é da pagare tasse????

a presto fabrizio