mi intrometto....
Prima considerazione!
L'olio sulle filettature delle candele può SOLO venire dalla camera di scoppio!!
...e ve lo dimostro:
1) La candela ha la guarnizione che fa tenuta ed impedisce all' olio esterno di arrivare ai filetti....
2) Data la pressione MEDIA in camera di scoppio (che per un motore come i nostri si attesta sui 11-12 bar) ogni agente contaminante MAI e poi MAI potrà oltrepassare anche la guarnizione della candela peggio conciata!
Inoltre, gli elettrodi possono tranquillamente essere puliti e di buon colore.... ma i filetti essere unti..... c'è una differenza di temperatura di esercizio tra le due componenti di circa 500 C° ..... e l'olio sugli elettrodi se ne và! (a meno che la gradazione delle candele sia incorretta)
Probabilmente l'ultima candela è unta da fuori proprio perchè perde.... ma dall'interno verso l'esterno!
Domandina:
Fuma?
se sì, fuma in tiro od in rilascio????
facce sapè!
ciao