Caro Dax,
come ti ho già detto in linea di principio posso anche essere d'accordo con Te, ma di certo le decisioni non si possono prendere con un referendum, sopratutto decisioni in merito a temi strettamente "tecnici". Ok qui il computer lo usano tutti, ma tra usare il pc ed avere nozioni anche basali di sicurezza informatica e norme sulla privacy ce ne passa......
In ogni caso, per me ben venga qualsiasi norma i gestori decidessero o meno di attuare, non ho nulla da nascondere e lo stesso credo il 99% degli utenti.
Comunque torno a dire che se usato correttamente il sistema non è così male e Ti spiego perchè. Se un pinco palla con le palle girate si iscrivesse con un nuovo nick per sputtanare questo od altri forum, non credo che in molti (intelligentemente)l o prenderebbero sul serio e verrebbe prontamente bannato (come minimo). Il problema è se è un utente accreditato, magare conosciuto da molti che tramite PM contatta altri con messaggi di vario tenore. E' qui che le cose si complicano, in quanto bisogna capire la vera identità dell'utente. Le ipotesi in sostanza sono solo 2 : utente e nick coincidono oppure utente e nick non coincidono. Secondo me basterebbe trovare un sistema semplice e univoco per identificare gli utenti "accreditati". Per esempio la password potrebbe essere generata casualmente, inserita ed inviata dal gestore all'utente tramite posta ordinaria oppure brevi manu. Così sia gestore che utente sarebbero certi della reciprocità del rapporto personale. Ovvio che nn si può pretendere questa certificazione per qualsiasi utente, se nò diventerebbe difficile anche la semplice iscrizione al forum per i novizi. In ogni caso aspettiamo con calma e vediamo cosa succede.... io assolutamente non escludo che gli investigatori non trovino dei dati utili a risolvere la questione, a questo riguardo sono molto fiducioso [8D]

Ciauzzzz