Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Ciao a tutti....

  1. #11
    Vette84
    Guest

    Ciao Dax,

    Come avrai capito dal mio nick, io ho una Vette dell'84 di cui sono innamoratissimo (..eh eh eh e non la vendo).

    Ce l'ho da diversi anni, e finalmente da quest'anno è in "riduzione costi fissi". Come puoi immaginare,siccome cozzava direttamente sul mio portafogli, mi sono informato su come e cosa si poteva fare.
    Risultato, a parte i lombardi, per tutto il resto d'italia è richiesta l'iscrizione ASI della vettura per il bollo ridotto. devi quindi iscriverti ad un club federato ASI e registrare la vettura. L'iscrizione mi è costata una cinquantina di euro, l'iscrizione della vettura è gratis.

    Per l'assicurazione invece, ci sono assicurazioni che non richiedono l'iscrizione ASI, ma sul libretto deve essere riportato che l'auto è immatricolata da più di 20 anni. Nel mio caso non era così, la prima immatricolazione risultava dell'89 (temo che la motorizzazione si sia persa gli anni precedenti all'importazione.
    Per dimostrare l'età della macchina, o ti fai rilasciare la scheda tecnica dall'ASI direttamente, tramite il VIN number (il "seriale" di produzione che puoi leggere in una targhetta, da un'apposita finestrella in basso nel parabrezza lato guida), o come ho fatto io scrivi a mr.George Zapora del servizio Vintage di mamma GM (george.zapora@gm.co m).
    Il servizio costa pochi dollari e ti mandanno un sacco di documentazione interessante sulla vettura, tre cui un documento in carta intestata GM che certifica la produzione della vettura.

    Qualche info per l'acquisto.
    L'84 ha l'iniezione TBI,(TPI dall'85 in poi). Soffre la carenza di qualche cavallo, a cui si può porre rapidamente rimedio (he he he).
    I ricambi più costosi riguardano la carrozzeria e gli accessori, quelli meccanici in proporzione molto meno. Quindi secondo me ti conviene comprare una macchina bella, con la meccanica da mettere un po in ordine, piuttosto che meccanicamente perfetta ma da mettere in ordine per il resto.
    Magari così ne approfitti per spremere qualche cavallo in più.

    Se hai bisogno di qualche info in più il mio cell è 348/5619573

    Bye
    I ricambi te li compri in USA, e spendi molto meno che a comprarli qui.

  2. #12
    Dax
    Guest
    Piacere Stroker,

    Hai ragione per quanto riguarda la C3. Il prezzo e' destinato a salire la C4 adesso puo' solo scendere. Forse in futuro tra altri
    15 anni le C4 saliranno. Comunque attualmente sono sicuro di volere
    una C4, perche' non posso starle appresso troppo a livello soldi/tempo! Ho Cruisin, pero' 550hp sono tantissimi ma riesce
    la frizione a gestirli ??

    Quando avro' da parte qualche soldino vi sottopongo la Corvette
    cosi' mi date un consiglio.

    PS:Ma a Roma, non c'e' nessuno appassionato con Corvette?

    Grazie a presto.
    Davide



    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    ..e bravo il nostro nuov amico Dax!.....
    Vedo che ti sei convertito a Corvettanesimo.... ma non sei ancora "praticante"
    Fai bene a valutare con attenzione prima di comprare...ma ti dò un consiglio:
    Se compri un C4 con l'intenzione di risparmiare, è sicuramente un buon motivo.... ma se hai comunque come punto di arrivo un C3.... allora pensaci bene!
    In effetti se i C4 costano meno, costeranno meno anche quando la rivenderai, viceversa le quotazioni dei C3 stanno salendo..... ci sei?
    Meglio un po' di tempo in più senza la Vette.... ma speso a cercare quello che veramente vuoi, non un surrogato.
    Ovviamente c'è anche un altro aspetto da tenere in considerazione, la C4 è una macchina "moderna" quindi più confortevole e molto (dico molto) più adatta a fare Kilometri, vuoi per i consumi, vuoi per il comfort.
    La C3 è sicuramente MOLTO più bella ed affascinante... ma ha bisogno di un po' di rispetto in più.... oltre che consumare molto ed essere decisamente meno confortevole (sempre pensando ai viaggi per i raduni.... per esempio).
    Detto questo io ho una C3 del 79 con 550HP sotto il cofano (vedi Cruisin' di guigno) che consuma come il Titanic a tutta forza....MA LA AMO FOLLEMENTE... e sono disposto a sacrificarmi per lei!
    Mi raccomando..... sfrutta l'esperienza di tutti ed esponi sempre i tuoi dubbi e le "occasioni" che ti si presentano..... uno degli scopi primari del Forum è evitare fregature agli iscritti e "stoppare" i truffatori che ci sono in giro!

    ....dimenticavo...

    BENVENUTO TRA DI NOI!!!!!!!!!!!!!!!

    Ciao

  3. #13
    Dax
    Guest
    Ciao Vette84, si il tuo nome mi suggeriva qualcosa.
    Certo poteva anche essere la tua data di nascita

    Mi hai dato delle informazioni utilissime perche' rispecchiano
    quello che vorrei fare io, trovarne una del 1984 o se non ce la
    faccio quest'anno la posso cercare del 1985.

    Parlami del rimedio alla sofferenza dei cavalli, mi pare che per
    il 1984 siano "solo" 200, mentre dal 1985 ce ne sono altri 30
    in piu'? Immagino intendi la rimappatura della centralina, quanto
    si guadagna (realmente) ? E' interessante il discorso delle modifiche in quanto le auto americane sono assai molto difficili da capire
    se originali .

    Senti ma le ruote posteriori pattinano bene anche col cambio
    automatico se vai giu' di gas ?

    Grazie ancora Vette, mi piacerebbe tanto vederne una dal vivo e
    con calma.

    A prestissimo,
    Davide


    Citazione:Messaggio inserito da Vette84

    Ciao Dax,

    Come avrai capito dal mio nick, io ho una Vette dell'84 di cui sono innamoratissimo (..eh eh eh e non la vendo).

    Ce l'ho da diversi anni, e finalmente da quest'anno è in "riduzione costi fissi". Come puoi immaginare,siccome cozzava direttamente sul mio portafogli, mi sono informato su come e cosa si poteva fare.
    Risultato, a parte i lombardi, per tutto il resto d'italia è richiesta l'iscrizione ASI della vettura per il bollo ridotto. devi quindi iscriverti ad un club federato ASI e registrare la vettura. L'iscrizione mi è costata una cinquantina di euro, l'iscrizione della vettura è gratis.

    Per l'assicurazione invece, ci sono assicurazioni che non richiedono l'iscrizione ASI, ma sul libretto deve essere riportato che l'auto è immatricolata da più di 20 anni. Nel mio caso non era così, la prima immatricolazione risultava dell'89 (temo che la motorizzazione si sia persa gli anni precedenti all'importazione.
    Per dimostrare l'età della macchina, o ti fai rilasciare la scheda tecnica dall'ASI direttamente, tramite il VIN number (il "seriale" di produzione che puoi leggere in una targhetta, da un'apposita finestrella in basso nel parabrezza lato guida), o come ho fatto io scrivi a mr.George Zapora del servizio Vintage di mamma GM (george.zapora@gm.co m).
    Il servizio costa pochi dollari e ti mandanno un sacco di documentazione interessante sulla vettura, tre cui un documento in carta intestata GM che certifica la produzione della vettura.

    Qualche info per l'acquisto.
    L'84 ha l'iniezione TBI,(TPI dall'85 in poi). Soffre la carenza di qualche cavallo, a cui si può porre rapidamente rimedio (he he he).
    I ricambi più costosi riguardano la carrozzeria e gli accessori, quelli meccanici in proporzione molto meno. Quindi secondo me ti conviene comprare una macchina bella, con la meccanica da mettere un po in ordine, piuttosto che meccanicamente perfetta ma da mettere in ordine per il resto.
    Magari così ne approfitti per spremere qualche cavallo in più.

    Se hai bisogno di qualche info in più il mio cell è 348/5619573

    Bye
    I ricambi te li compri in USA, e spendi molto meno che a comprarli qui.

  4. #14
    Vette84
    Guest
    Bhe davide,
    io alla mia ho cambiato Teste (Edelbrok RPM), Albero a camme(CraneCam 3040), Collettore di Aspirazione (X-RAM), Rockers (roller tip), collettori di scarico (Hedman headers), Pompa della benzina (prima cosa da fare in un'84).
    Sono alle prese con la rimappatura della centralina, appena finisco vi faccio sapere .
    Ho montato anche il NOS, ma aspetto di aver completato la mappatura per usarlo (nonchè i getti da protos!!![8D][8D][8D]).

    per qualto riguarda il cambio automatico, bhe per me è assolutamente divertente!!!!

  5. #15
    Dax
    Guest
    Per me e' arabo la lista delle marche che mi hai fatto, ma da bravo studente nel weekend mi andro' a cercare i pezzi per "capire".

    Ma la centralina te la rimappi da solo? Ovviamente la presa ODB non
    esisteva, bisogna dissaldare la centralina, mapparla e risaldarla vero?

    Di centralina quanto si guadagna?

    Il Nos...[8D] interessante amigos...

    Guarda avendo la smart ed avendo voluto fortemente oltre al sequenziale il cambio automatico, ora sono proprio convinto del divertimento e meno nervi.Putroppo sulla Smart con tutto che e' il nuovo modello 2004, vorrei capire chi l'ha setappato a livello di innesti perche' e' un idiota. La velocita' di cambiata e' talmente lenta che devo anticipare almeno 2-3 secondi tutte le manovre, praticamente se un percorso non lo conosco devo avere doti di preveggenza [}] . (Questo per un uso da non rimba ovviamente).

    Sarei curioso di sentire come cambia un cambio automatico che si pressuppone sportivo su una macchina...sportiva!

    Citazione:Messaggio inserito da Vette84

    Bhe davide,
    io alla mia ho cambiato Teste (Edelbrok RPM), Albero a camme(CraneCam 3040), Collettore di Aspirazione (X-RAM), Rockers (roller tip), collettori di scarico (Hedman headers), Pompa della benzina (prima cosa da fare in un'84).
    Sono alle prese con la rimappatura della centralina, appena finisco vi faccio sapere .
    Ho montato anche il NOS, ma aspetto di aver completato la mappatura per usarlo (nonchè i getti da protos!!![8D][8D][8D]).

    per qualto riguarda il cambio automatico, bhe per me è assolutamente divertente!!!!

  6. #16
    SorPasso
    Guest
    CAXXO!!! E' LA TERZA VOLTA CHE SCRIVO IL MESSAGGIO: OGNI VOLTA SUCCEDE QUALCOSA CHE MI FA PERDERE TUTTO!!!!!!!!!
    Cmq, caro Davide, a Roma non sei solo, però siamo in pochi: che io sappia nel Corvette Italia oltre a me (C3), ci sono Samael (C3), Protos (C4), JoeGall (che non si sente da un pò... C3), e poi ci sono corvettisti sparsi che ho incontrato per Roma, ma le C3 si contano sulle dita di una mano, le C4 di due mani e per le C5 aggiungiamoci i piedi...
    La concentrazione è tutta nel Nord Italia (BEATA LA RICCHEZZA... HEHEHEHEH).

    Per quel che riguarda il bollo e l'assicurazione posso forse esserti di aiuto, essendoci passato di recente (anche se da noi regna il caos, l'anarchia e l'incompetenza!!!).
    Come forse già saprai, le regioni sono autonome riguardo la regolamentazione e per la nostra funziona così:
    La distinzione per il bollo è tra 2 categorie:
    -AUTO con 30 anni o più (fino al 1974)
    Automaticamente viene applicato il bollo ridotto di 25€ circa.
    Per le auto iscritte ad un club federato ASI si può avere l'esenzione totale a patto che la vettura non circoli... ma poi tanto si usa ugualmente...
    -AUTO tra i 20 e i 30 anni (1975-1984)
    Il bollo ridotto di 25€ circa è applicato solo per le auto iscritte a un club federato ASI.
    Per quel che riguarda l'assicurazione, dipende dalla singola compagnia come si comporta:
    per vetture con iscrizione ad un club federato ASI se ne trovano a partire dai 70€ circa annui a salire
    (alcune assicurano a 100€ circa la prima vettura e 10€ l'una per le vetture d'epoca successive...)
    Molte compagnie hanno cominciato ad assicurare anche auto non iscritte all'ASI ma munite di una semplice iscrizione a un club automobilistico (molto più economico).
    Quasi tutte le compagnie pongono il vincolo su chi guida la vettura (massimo 2 conducenti autorizzati) e alcune anche sui giorni di utilizzo (solo festivi).
    L'iscrizione a un club automobiloistico qualsiasi parte da circa 30€ annui (a seconda del club)
    L'iscrizione ad un club federato ASI parte dai 100€ annui a salire... molto!
    Notare che il passaggio di proprietà di vetture di oltre 30 anni, o di 20-30 anni iscritte ASI, è fissato a circa 200€ (la mia ad esempio sarebbe venuta più di 900€).

    Sopratutto se decidi per una C3, il più grande ostacolo è la motorizzazione... sopratutto a Roma, è quasi impossibile passare una revisione...
    Se porti una vettura dagli States, dovrai farla immatricolare e ti garantisco che è un'impresa ardua (a meno che tu non sia pratico o abbia gli agganci giusti):
    In teoria tramite un club federato ASI, ti dovresti far rilasciare la scheda tecnica della macchina e dovrebbero basarsi su quella per farle passare il collaudo, ma purtroppo a Roma l'incompetenza regna e non sarà facile, anche con il documento in mano, uscire vivi dalla motorizzazione... cosa un pò più semplice è importarla da paesi della comunità europea... ma comunque ti consiglio di non andare alla motorizzazione di Roma ma di fare tutto al Nord (a meno che tu abbia qualche "spintarella"... ma io non ho detto niente!!!).
    Quindi l'ideale è trovarla già immatricolata in Italia e con i documenti in regola...

    Ti cito per esempio cosa mi è successo per il passaggio di proprietà della mia C3 (stavolta l'incriminato è il PRA).
    La mia Vette è del 74 (quindi ha 30 anni), ma è stata immatricolata in Italia nell'80.
    Ho fatto i salti mortali (e ho sputato sangue) per riuscire a farmi scrivere sul libretto l'anno di fabbricazione...
    L'agenzia a cui mi sono rivolto ha verificato, sulle circolari del PRA, che avevo diritto al passaggio ridotto in quanto auto con più di 30 anni di vita
    e, dopo aver pagato, il PRA ha respinto la pratica (chiedendomi di pagare nuovamente l'intero passaggio di 900€ circa)
    motivando che l'età della macchina è data dall'anno di immatricolazione e non da quello di fabbrica....
    ...quindi, secondo loro, se oggi importi una vettura del '34 e la immatricoli nel 2004... l'auto è nuova?!?!? allora la revisione ce l'ho dopo 4 anni e non dopo 2!!!
    Cmq dopo 3 ricorsi (e 3 mesi di tempo) sono riuscito a farla passare... e hanno ammesso il loro sbaglio!!!

    ...poi... OCCHIO ALLE SOLE!!! e ai sellers SOLA...

    Scusami se mi sono dilungato un pò troppo...
    Benvenuto e sbrigati a compiere il grande passo!!!
    Ciao
    Giorgio

  7. #17
    Dax
    Guest
    Ciao Giorgio,

    Sono felice di trovare qualcuno "delle mie parti". Come target
    ho la C4, quindi in teoria dovrei avere meno noie rispetto a
    quelle che hai avuto tu. E' vero quello che dici, la ricchezza e'
    al Nord, comunque io non provo mai nessun tipo di invidia per le
    persone piu' benestanti ma mi concentro sul mio lavoro per guadagnare
    di piu'. Ho una societa' informatica, la Lutrox Multimedia
    (www.lutroxmultimedia.com) se ti serve assistenza/componenti hardware
    fammi un fischio !

    Quando scrivi il bollo viene ridotto di 25euro parli di riduzione
    da un totale (esempio 300 euro - 25 euro) o intendi "ridotto a 25 euro" ???

    Bhe se la teoria loro e' giusta riguardo la immatricolazione
    va a finire che te la dichiaravano pure catalitica la macchina ehhehe!

    Per quanto riguarda le "sole" quando mi avvicino a qualcosa che
    non conosco ho l'abitudine di studiare tutto cio' che trovo e di
    muovermi solo quando so quello che sto facendo. Non ho fretta per me
    comprarmi una C4 gia' e' un bel sogno e non voglio trasformarlo in
    un incubo [8D] !

    Adesso i miei clienti sono avvertiti, ci saranno degli aumenti sui
    prodotti "Causa Corvette" ehehheheh.

    A presto,
    Davide

    Citazione:Messaggio inserito da SorPasso

    CAXXO!!! E' LA TERZA VOLTA CHE SCRIVO IL MESSAGGIO: OGNI VOLTA SUCCEDE QUALCOSA CHE MI FA PERDERE TUTTO!!!!!!!!!
    Cmq, caro Davide, a Roma non sei solo, però siamo in pochi: che io sappia nel Corvette Italia oltre a me (C3), ci sono Samael (C3), Protos (C4), JoeGall (che non si sente da un pò... C3), e poi ci sono corvettisti sparsi che ho incontrato per Roma, ma le C3 si contano sulle dita di una mano, le C4 di due mani e per le C5 aggiungiamoci i piedi...
    La concentrazione è tutta nel Nord Italia (BEATA LA RICCHEZZA... HEHEHEHEH).

    Per quel che riguarda il bollo e l'assicurazione posso forse esserti di aiuto, essendoci passato di recente (anche se da noi regna il caos, l'anarchia e l'incompetenza!!!).
    Come forse già saprai, le regioni sono autonome riguardo la regolamentazione e per la nostra funziona così:
    La distinzione per il bollo è tra 2 categorie:
    -AUTO con 30 anni o più (fino al 1974)
    Automaticamente viene applicato il bollo ridotto di 25€ circa.
    Per le auto iscritte ad un club federato ASI si può avere l'esenzione totale a patto che la vettura non circoli... ma poi tanto si usa ugualmente...
    -AUTO tra i 20 e i 30 anni (1975-1984)
    Il bollo ridotto di 25€ circa è applicato solo per le auto iscritte a un club federato ASI.
    Per quel che riguarda l'assicurazione, dipende dalla singola compagnia come si comporta:
    per vetture con iscrizione ad un club federato ASI se ne trovano a partire dai 70€ circa annui a salire
    (alcune assicurano a 100€ circa la prima vettura e 10€ l'una per le vetture d'epoca successive...)
    Molte compagnie hanno cominciato ad assicurare anche auto non iscritte all'ASI ma munite di una semplice iscrizione a un club automobilistico (molto più economico).
    Quasi tutte le compagnie pongono il vincolo su chi guida la vettura (massimo 2 conducenti autorizzati) e alcune anche sui giorni di utilizzo (solo festivi).
    L'iscrizione a un club automobiloistico qualsiasi parte da circa 30€ annui (a seconda del club)
    L'iscrizione ad un club federato ASI parte dai 100€ annui a salire... molto!
    Notare che il passaggio di proprietà di vetture di oltre 30 anni, o di 20-30 anni iscritte ASI, è fissato a circa 200€ (la mia ad esempio sarebbe venuta più di 900€).

    Sopratutto se decidi per una C3, il più grande ostacolo è la motorizzazione... sopratutto a Roma, è quasi impossibile passare una revisione...
    Se porti una vettura dagli States, dovrai farla immatricolare e ti garantisco che è un'impresa ardua (a meno che tu non sia pratico o abbia gli agganci giusti):
    In teoria tramite un club federato ASI, ti dovresti far rilasciare la scheda tecnica della macchina e dovrebbero basarsi su quella per farle passare il collaudo, ma purtroppo a Roma l'incompetenza regna e non sarà facile, anche con il documento in mano, uscire vivi dalla motorizzazione... cosa un pò più semplice è importarla da paesi della comunità europea... ma comunque ti consiglio di non andare alla motorizzazione di Roma ma di fare tutto al Nord (a meno che tu abbia qualche "spintarella"... ma io non ho detto niente!!!).
    Quindi l'ideale è trovarla già immatricolata in Italia e con i documenti in regola...

    Ti cito per esempio cosa mi è successo per il passaggio di proprietà della mia C3 (stavolta l'incriminato è il PRA).
    La mia Vette è del 74 (quindi ha 30 anni), ma è stata immatricolata in Italia nell'80.
    Ho fatto i salti mortali (e ho sputato sangue) per riuscire a farmi scrivere sul libretto l'anno di fabbricazione...
    L'agenzia a cui mi sono rivolto ha verificato, sulle circolari del PRA, che avevo diritto al passaggio ridotto in quanto auto con più di 30 anni di vita
    e, dopo aver pagato, il PRA ha respinto la pratica (chiedendomi di pagare nuovamente l'intero passaggio di 900€ circa)
    motivando che l'età della macchina è data dall'anno di immatricolazione e non da quello di fabbrica....
    ...quindi, secondo loro, se oggi importi una vettura del '34 e la immatricoli nel 2004... l'auto è nuova?!?!? allora la revisione ce l'ho dopo 4 anni e non dopo 2!!!
    Cmq dopo 3 ricorsi (e 3 mesi di tempo) sono riuscito a farla passare... e hanno ammesso il loro sbaglio!!!

    ...poi... OCCHIO ALLE SOLE!!! e ai sellers SOLA...

    Scusami se mi sono dilungato un pò troppo...
    Benvenuto e sbrigati a compiere il grande passo!!!
    Ciao
    Giorgio

  8. #18
    Vette84
    Guest
    Dax

    io pago 25€ (e qualche centesimo) di bollo e 90 di Assicurazione.

    per quanto riguarda la mappatura guarda il mio ultimo acquisto.

    http://misterbill.homeip.net/aboutprominator.asp [8D]

  9. #19
    Dax
    Guest
    Un bel aggeggio. Pero' non sarei in grado di cambiare una mappatura.
    Sono capace di cose interessanti coi PC, ma qui andiamo ad una
    conoscenza specifica di motore che io non ho. Ma quanto si guadagna
    in cavalli su una cilindrata cosi' alta? Dopo tutto non essendo
    Turbo prendere cavalli VERI non e' cosi semplice. Per non parlare
    dei consumi...


    Citazione:Messaggio inserito da Vette84

    Dax

    io pago 25€ (e qualche centesimo) di bollo e 90 di Assicurazione.

    per quanto riguarda la mappatura guarda il mio ultimo acquisto.

    http://misterbill.homeip.net/aboutprominator.asp [8D]

  10. #20
    Vette84
    Guest
    Anch'io sto ancora studiando....poi cercherò aiuto, in fondo quì in giro ce ne sono di persone che "ne sanno" e che non lesinano aiuto...

    Seguici e Vedrai!!!!


    PS se ti interessa un 84,(crossfire) ti consiglio un sito molto interessante, ci si imparano un sacco di cose...iscriviti.

    http://www.crossfire.webhop.net/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •