Ciao Vette84, si il tuo nome mi suggeriva qualcosa.
Certo poteva anche essere la tua data di nascita

Mi hai dato delle informazioni utilissime perche' rispecchiano
quello che vorrei fare io, trovarne una del 1984 o se non ce la
faccio quest'anno la posso cercare del 1985.

Parlami del rimedio alla sofferenza dei cavalli, mi pare che per
il 1984 siano "solo" 200, mentre dal 1985 ce ne sono altri 30
in piu'? Immagino intendi la rimappatura della centralina, quanto
si guadagna (realmente) ? E' interessante il discorso delle modifiche in quanto le auto americane sono assai molto difficili da capire
se originali .

Senti ma le ruote posteriori pattinano bene anche col cambio
automatico se vai giu' di gas ?

Grazie ancora Vette, mi piacerebbe tanto vederne una dal vivo e
con calma.

A prestissimo,
Davide


Citazione:Messaggio inserito da Vette84

Ciao Dax,

Come avrai capito dal mio nick, io ho una Vette dell'84 di cui sono innamoratissimo (..eh eh eh e non la vendo).

Ce l'ho da diversi anni, e finalmente da quest'anno è in "riduzione costi fissi". Come puoi immaginare,siccome cozzava direttamente sul mio portafogli, mi sono informato su come e cosa si poteva fare.
Risultato, a parte i lombardi, per tutto il resto d'italia è richiesta l'iscrizione ASI della vettura per il bollo ridotto. devi quindi iscriverti ad un club federato ASI e registrare la vettura. L'iscrizione mi è costata una cinquantina di euro, l'iscrizione della vettura è gratis.

Per l'assicurazione invece, ci sono assicurazioni che non richiedono l'iscrizione ASI, ma sul libretto deve essere riportato che l'auto è immatricolata da più di 20 anni. Nel mio caso non era così, la prima immatricolazione risultava dell'89 (temo che la motorizzazione si sia persa gli anni precedenti all'importazione.
Per dimostrare l'età della macchina, o ti fai rilasciare la scheda tecnica dall'ASI direttamente, tramite il VIN number (il "seriale" di produzione che puoi leggere in una targhetta, da un'apposita finestrella in basso nel parabrezza lato guida), o come ho fatto io scrivi a mr.George Zapora del servizio Vintage di mamma GM (george.zapora@gm.co m).
Il servizio costa pochi dollari e ti mandanno un sacco di documentazione interessante sulla vettura, tre cui un documento in carta intestata GM che certifica la produzione della vettura.

Qualche info per l'acquisto.
L'84 ha l'iniezione TBI,(TPI dall'85 in poi). Soffre la carenza di qualche cavallo, a cui si può porre rapidamente rimedio (he he he).
I ricambi più costosi riguardano la carrozzeria e gli accessori, quelli meccanici in proporzione molto meno. Quindi secondo me ti conviene comprare una macchina bella, con la meccanica da mettere un po in ordine, piuttosto che meccanicamente perfetta ma da mettere in ordine per il resto.
Magari così ne approfitti per spremere qualche cavallo in più.

Se hai bisogno di qualche info in più il mio cell è 348/5619573

Bye
I ricambi te li compri in USA, e spendi molto meno che a comprarli qui.