Allora.... prima di tutto voglio fare i complimenti a Cruisin' (quindi Varetto e Moreno) sono loro ad aver creato la rivista, sono loro ad aver creato l'evento, evento andato bene a mio avviso, anche se qualcosa non è andata benissimo il contesto generale io direi che è stato più che soddisfacente, anzi, invito tutti a riflettere e a segnalare a Varetto le cose che andrebbero modificate, diamo la possibilità a questi coraggiosi di fare sempre meglio, le nostre valutazioni o critiche (conoscendoli) saranno bene accette, sono ragazzi intelligenti e sarebbero contenti di sentire il vostro parere, mi raccomando siate obbiettivi e costruttivi, sono sicuro che al prossimo Cruisin Rodeo le cose andranno meglio, e ad ogni edizione sarà sempre meglio, la rivista è cambiata e stà diventando sempre più bella, quindi non hanno deluso le nostre aspettative con il bimestrale non vedo perchè debbano farlo con gli eventi! DIAMO FIDUCIA, diamo una mano!!!

Per Varetto poi ho da spendere due parole sulla presunta concorrenza di cui si vocifera. Io oggi ho capito una cosa, che la concorrenza stressa un po chi la deve fare, però indiscutibilmente va a vantaggio di che deve usufruire del servizio offerto dai concorrenti, mi spiego meglio, se io ho l'unico ristorante della zona posso fare un po quello che mi pare, e i miei clienti devono accontentarsi di quello che gli offro, io non faccio fatica a farli sedere a tavola e loro si magnano quello che c'è in cucina! Ma..... se apre un'altro ristorante al marciapiede di fronte... allora comincia il bello... io dovrò sforzarmi un po in più, il mio dirimpettaio anche (dicesi concorrenza) e chi ne avrà vantaggio? I clienti naturalmente, perchè i due ristoranti faranno la lotta a chi cucina meglio... chiaro il concetto? Quindi i lettori di Cruisin possono stare tranquilli, che se pure venisse un concorrente Cruisin potrà solo migliorare, spinto da spirito di concorrenza, vuol dire che oltre all'abbonamento a Cruisin' ci facciamo pure quello della nuova rivista, in altri paesi esistono tante riviste dello stesso settore, non ci vedo nulla distrano, anzi, più ce ne sono più leggiamo, più giornali più cultura. Stesso concetto vale per il Club, se di quella determinata categoria o marca o modello non esistesse un minimo di competizione (anche amichevole) non ci sarebbe divertimento, devono esserci club searati, eventi diversi, qualche volta devono pure accavallarsi (è naturale le domeniche sono poche e gli eventi sono tanti) mettendo il partecipante difronte ad una decisione DRASTICA.... TUTTO A VANTAGGIO dei partecipanti, gli eventi devono essere validi, perche hanno la concorrenza di un evento da un'altra parte nello stesso giorno, questo spinge gli organizzatori a fare sempre meglio, e quegli eventi organizzati alla bene e meglio devono patire la concorrenza e desistere, solo una sana, benevola, intelligente concorrenza darà i frutti che aspettiamo, naturalmente questa mia pesonalissima teoria non è applicabile a tutto, però funziona così!!! Noi della Scuderia siamo stati felicissimi di aver partecipato all'evento, lo faremo ancora e naturalmente faremo DI TUTTO per far divertire i nostri sostenitori le prossime volte, perché? Perché esiste una sorta di amichevole concorrenza, una sorta di "beviamoci una birra insieme ma......" Chiaro? Forse così si puo fare meglio, almeno noi della Scuderia CI ci sentiamo esortati a fare sempre meglio!