Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: bypass del corpo farfallato

  1. #21

    i tubi non vanno chiusi per mantenere il corretto flusso

    se sulla mia (1990) chiudo i tubi la macchina funziona lo stesso ma non arriva piu acqua calda al radiatore dell abitacolo e neanche alla vaschetta del troppo pieno

    la conseguenza e che in inverno non hai piu il riscaldamento e se la macchina mangia acqua le sie non si accendono perche la vaschetta del troppo pieno e isolata
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #22
    Quasi quasi lo faccio anche alla mia...chi sa cosa collegare/scollegare sull'LT5??
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  3. #23
    Ciao Max ... è un pò che nn t sento ... prendi un catagolo tipo Ecklers e ti fà vedere il tuo Throttle body ... e vedi i 2 tubi in entrata ed uscita; x unirli puoi usare anche di raccordo un'altro tubo retato ... prendi la misura interna da quello che stacchi ... a presto

    Ale
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  4. #24
    [quote]Messaggio inserito da hi-fi69

    Ciao Max ... è un pò che nn t sento ... prendi un catagolo tipo Ecklers e ti fà vedere il tuo Throttle body ... e vedi i 2 tubi in entrata ed uscita; x unirli puoi usare anche di raccordo un'altro tubo retato ... prendi la misura interna da quello che stacchi ... a presto

    Ale
    [/quote


    Ciao Ale..eh...diciamo ke sn un bel po' preso con la ristrutturazione della casa...quindi "assorbe"un sacco di energie!!!:-)
    Allora...ti posto 2 immagini che mi sn state girate dagli amici americani...


    Immagine:

    72,25KB



    Immagine:

    75,14KB


    Dunque, nelle immagini si vede il lato dx e sx del motore...con segnati dalla freccia rossa i tubetti che vanno scollegati per bypassare il corpo farfallato. Ora, se io li stacco dal corpo farfallato e all'altra estremità, poi sucessivamente ricollego il passaggio dell'acqua con un nuovo tubo (piu' lungo ovviamente)non è la stessa cosa che giuntare i 2 mozziconi con un altro tubo? Dovrebbe essere anche piu' bello da vedereeee...e poi tappo i 2 tubetti in alluminio con qualcosa...ke ne dici??
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  5. #25
    prova e posta le foto cosi giudichiamo !!!

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #26
    ... poi mic t chiederò x fare il lavoro che hai fatto x l'aspirazione ... xè ho alcuni dubbi; cmq grazie x aver aiutato anche me! è + semplice farlo che spiegarlo ...
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  7. #27
    Modifica di aspirazione????
    Dai Mic, sputa il rospo!!!!
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  8. #28
    Ragazzi è un lavoro pressochè inutile e non porta benifici rilevabili[V]

    inoltre,come qualcuno stava accennando, il "problema del ghiaccio" non è legato solo alla temperatura esterna, ma anche all'umdità presente nell'aria; è l'umidità e il vapore acqueo che si crea nel venturi a poter causare il ghiaccio... che non è che non vi fà partire l'auto, ma semplicemente ne peggiora il funzionamento anche a normale temperatura d'utilizzo.
    la reazione si può innescare anche a temperarure esterne attorno ai 25 gradi perchè la temperatura all'interno del venturi cala "di suo" anche di 20 30 gradi[:0]
    ecco perchè il riscaldamento è un sistema adottato a prescindere dalla regione in cui viene commercializzatata l'auto
    abolirlo vi consentirà prestazioni aggiuntive simili a quelle che si ottengono montando un "turbo" elettrico a 12v di quelli in vendita su ebay a 30 euro.[)]



    Citazione:Messaggio inserito da max76

    Quasi quasi lo faccio anche alla mia...chi sa cosa collegare/scollegare sull'LT5??

  9. #29
    Concordo con King [^] Quel riscaldamento serve a eliminare il vapore acqueo e l'umidità

  10. #30
    ... mi sembra che con il bypass TB la valvola della IAC sia + reattiva; il minimo si chiude meglio, è vero che il motore scalda tanto ma il tb è molto + fresco ... a volte la macchina rimaneva un pelino accelerata ora nn lo fà +! può essere una coincidenza.

    Anche in D cerchiata se a velocità costante rilascio l'acceleratore decellera meglio ed anche andando al minimo nn rimane accellerata x usare poi il freno in coda.

    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •