Per me quella in gomma con un pò di ermetico....
Ciao Ragazzi, tempo fa avevo notato che la mia vette perdeva olio, ho quindi comprato guarnizione e filtro olio del cambio su Ecklers.
Ieri sera ho smontato la coppa, già che c'ero l'ho forata e il mio Bravissimo fratellone mi ha saldato un pezzo di ferro che ha filettato e poi gli ho messo un bullone conico che mi ha dato il mio meccanico. Così ai prossimi cambi olio non devo tirare giù la coppa, ma semplicemente togliere il bullone conico.
Immagine:
147,17(censurato)KB
Immagine:
147,07(censurato)KB
Immagine:
98,16(censurato)KB
Immagine:
153,76(censurato)KB
Immagine:
158,64(censurato)KB
Immagine:
157,72(censurato)KB
Ho ribattuto leggermente i fori della cornice della coppa per farli tornare allo stesso livello della cornice.
Rimontando la coppa però ho strinto solo leggermente i bulloni. Ho rimesso l'olio e ho acceso l'auto.. Bè, perde ancora, forse perchè ho strinto poco i bulloni... Ho quindi stretto di più i bulloni (Senza tirare giù la coppa) ma ha continuato a perdere. Probabilmente perchè ormai c'era dell'olio tra la guarnizione e la coppa.
Ora ripulisco il tutto e rimonto stringendo bene i bulloni. Quale guarnizione monto ? La nuova ACDELCO in "carta" o quella in gomma che era montata precedentemente? (Sembra ancora in buono stato e ha delle scanalature che seguono le sagome rialzate della coppa). Allego foto:
Immagine:
125,91(censurato)KB
Immagine:
127,37(censurato)KB
Immagine:
144,06(censurato)KB
Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
www.maurochianese.co m
338-9600866
VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia
Per me quella in gomma con un pò di ermetico....
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
Mauro, accetti un critica "costruttiva"?
io avrei (e conto di farlo al prossimo cambio d'olio) fatto saldare il tappo di fianco.
sotto si rischia che tocchi con le ovvie conseguenze.
PS al prossimo cambio d'olio mi presenti tuo fratello? []
Ho controllato e a fianco ci passa il collettore di scarico che è più basso. Mettendola di fianco non si scaricherebbe completamente l'olio presente all'interno. Appena fai il cambio olio fammi un fischioCitazione:Messaggio inserito da Vette84
Mauro, accetti un critica "costruttiva"?
io avrei (e conto di farlo al prossimo cambio d'olio) fatto saldare il tappo di fianco.
sotto si rischia che tocchi con le ovvie conseguenze.
PS al prossimo cambio d'olio mi presenti tuo fratello? []
a disposizione! [
]
Christian, ce l'hai in casa tale guarnizione in gomma per cambio TH 350?
Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
www.maurochianese.co m
338-9600866
VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia
Ragazzi ho risolto! NON PERDE PIU' OLIO!
Su consiglio del meccanico ho spalmato dell'Ermetico (liquido colloso) tra la guarnizione e il cambio. Ho atteso che la guarnizione (nuova e in sughero) si attaccasse bene e rimaesse "appesa" poi ho montato la coppa (preventivamente ribattuta sui fori dove passano i bulloni per renderla "piana").
Già che c'ero ho controllato altri 2 punti:
1:
Il tubo dove si infila l'asta per controllare il livello olio.
Bene, anche lì c'è una guarnizione che era diventata molle, l'ho quindi tolta , pulita per bene e ho aggiunto della pasta siliconica nera della Arexon sia all'interno che all'esterno della guarnizione fatta a "tubo". Ho pulito anche il tubo dell'asta di controllo livello olio e l'ho infilata con la giusta pressione. Inoltre mio papò mi ha realizzato una staffa che tiene fermo il tubo dell'asta fissandolo ad un bullone dei coperchi valvole. In questo modo si eviterà che il tubo possa oscillare causando nuovamente il gioco tra la guarnizione, dato che la leva è molto grande.
2:
Il filo del tachimetro è fissato su un sensore che ha 2 guarnizioni , una esterna (ormai mangiata dall'usura e sulla quale ho messo un po di pasta) e un paraolio interno anche lui un po usurato.
Ecco la foto del "sensore" smontato.
Immagine:
105,1(censurato)KB
Immagine:
93,19(censurato)KB
Il paraolio:
Immagine:
55,39(censurato)KB
Dopo tutti questi lavoretti ora non perde più, Yuppy!!!!
PS: Sapete se si trovano in Italia dei paraoli come quello dell'ultima foto?
Corvette C3 1981 Bianca interni Rossi... Finalmente ce l\'ho!
Westfield XTR2 velocissima e attaccata al suolo!
STROKER: Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
www.maurochianese.co m
338-9600866
VENDO C3 1980 Visibile a Reggio Emilia
cavolo bel lavoro