si giusto luca, avvocato di san remo , era in '98 quando partì , poi nel 99 raduno a s.remo , e passo dalla callaway a una delle prime C5 italiane..... tutto partiva bene , ma prima di malcesine 2000 conobbe una rumena e si incartò in una serie di casini , mi lasciò in mano tutto il raduno ed arrivò in ritardo per causa della comunione di suo figlio..... insomma era via con la testa, dopo la chiesa e il pranzo partì dalla liguria per venire a salutare tutti a malcesine........ li fu la fine del suo interesse, e dei personaggi appena sbarcati proprio in casa mia con il benestare del vecchio fabio presero il timone abbandonato da rovere, preso per altre crocere verso l' est europeo...... caxxo quanto anni .......

da li in poi il CCI presa una piega molto formale, il forum non doveva entrare in certi discorsi ritenuti per pochi intimi , poi seppi delle operazioni commerciali , ma ancora oggi non so quanti ne furono coinvolti e solo alcuni di sicuro, un serto canadese mi aprì gli occhi !!
ma ora si stanno toccando tasti che non mi frega nulla, ogni uno é libero di fare quel che vuole, se poi prende per il culo il prossimo, beh non é il primo a farlo e manco l' ultimo

a me ha fatto più male essere stato esiliato senza processo e senza poter parlare, ho accolto tutti a braccia aperte, e proprio questi ma hanno messo fuori , ora se venite in questo forum che mi ha sempre accolto anche dopo l' esilio ...... non fate dell' ipocrisia perchè non ho voglia di rivedere un tessuto sano intaccarsi nuovamente , e molti si son già rotti le palle, nel senso che si vedono una volta al mese e poi nella vita arrivano altre cose........ che ogni uno stia nel suo brodo se deve proprio non ci può lasciare soli, OK MA PARLATE DI VETTE lo so che non capite un cazzo in materia ma fate almeno finta !!!!!!



Citazione:Messaggio inserito da uscar

il nome dell'avvocato o notaio di san remo e' andrea rovere all'epoca quando fu fondato il club io e fabrizio sama eravamo soci fondatori le persone che accettarono di fondarlo giravano piu' o meno attorno a fabio furlan che all' epoca era un po' il riferimento per l'assistenza sulle corvette .