Questa è una trasformazione che mi piace un casino:
Immagine:
243,09KB
Dopo aver terminato la Kawa kz650 cafè racer, io e un amico ci stiamo buttando su una Honda Four 500 del '77.
Il mezzo mi è stato dato decisamente a buon prezzo viste le condizioni in cui versa: quasi da sfascio! In pratica l'ex proprietario che già possiede una Four 1° serie da museo, aveva preso questa da cannibalizzare per mettere a posto l'altra. Per quanto possibile ovviamente...
In pratica si tratta di un mezzo completo di carrozzeria, 2 telai privi di ruggine [][
][
][
], scarichi 4 in 4 anche se non originali, targata TO (e solo per questo vale la fatica) ma con impianto elettrico devastato, impianto freni all'ammazza caffè, motorino d'avviamento probabilmente andato e motore fermo da 5 anni. Non è bloccato ma presenta una strana perdita fra monoblocco e testa che vi mostro qui di seguito:
Immagine:
57,88KB
Secondo me è partita la guarnizione della testa. Ma vista una perdita cosi' copiosa mi fa sospettare che anche le fasce siano finite. Che ne dite?
Altro problema, chissà da quanti anni mancava una candela il cui foro non è stato tappato quindi ci sarà entrato il mondo. Ho il sospetto che sia tutto da aprire e rifare...
Ecco l'oggetto del desiderio:
Immagine:
49,24KB
Quando inizierà l'inverno partirò con i lavori!
C3, be respectful and use it hard!
Corvette Warriors - Torino
Questa è una trasformazione che mi piace un casino:
Immagine:
243,09KB
Questa è proprio incazzata dura! Uno spettacolo!!
Immagine:
293,82KB
Sono molto indeciso se fare una trasformazione tipo quelle sopra o restaurare per arrivare all'originalità!
consiglio mio vai per l'originalità
vedo meglio la prima foto anche se sfasciata che le altre due
sono le moto dei miei tempi!!!!!!
io me la facevo con il kawa 500 due tempi ma guardavo la 500 four con invidia
C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18
o la riporti originale oppure vai di cattiveria con l ultima versione molto aggressiva
la perdita d olio e dovuta anche secondo me alla guarnizione della testa anche se effettivamente e anomala
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Bellissime le cafe race, anche io sto iniziando una 350 four, molto bella la prima CafeRace. Ciauuu
in germania vanno molto e i prezzi salgono costantemente , varrebbe la pena farla originalissima, tra qualche hanno ti trovi in mano un assegno circolare
Dunque. Ho controllato bene con il n° di telaio ed è una K3, e non una K2 quindi con un valore decisamente basso rispetto alle precedenti.
A spanne ne dovrei spendere oltre 2000 fra ricambi, cromature, zincature ecc, non vale minimamente la pena. Considerando poi che il motore ha quella strana perdita...
Sinceramente è un po' la scusa che volevo per fare un cafè racer!
Mi sa che come dice Mic, andrò di cattiveria!!
Gianpy, la prima ha il grosso vantaggio di conservare l'airbox. Sulla kawatappi l'ho tolto e ho penato non poco per problemi di carburazione.
bravo !!!
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est