dice bene pulcio, o meglio le manopoline servono ad alzare o calare i fari in caso di avaria al sistema che li fa ruotare[^]
per cambiare le lampade invece basta azionare i fari pigiare il pomello, riportandolo alle luci di posizione, quando li si vole bloccare nella posizione ideale.

la regolazione dei panneli cofrifaro si fa con le viti di fine corsa facilmente individuabili; se dopo le varie prove non si riesce ad allineare (con un buon compromesso lungo tutti i lati) il pannello con il cofano allora non c'è nulla da fare perchè le superfici sono ormai deformate


Citazione:Messaggio inserito da Pulcio23

magari mi potete anche smentire, ma siccome ho anch'io una macchina GM con il sistema alzafari, quei cappucci sul motorino servono ad alzare il faro per esempio nel momento in cui vuoi sostituire una lampadina, ma una volta che azioni le luci, si rimettono in linea automaticamente e tornano com'erano prima.. ci avete mai provato a farlo? provate ad alzarne a meta' uno solo, e a lasciare chiuso l'altro, bastera' accendere e spegnere i fari per farli tornare alla situazione "zero"...Piuttos to il sistema di ribaltamento del faro come è fatto? c'è una corona sulla quale il motorino fa ruotare tutto il gruppo faro oppure il motorino comanda un sistema a leveraggio? hai per caso il manuale d'officina? con quello al 90% si risolvono tutti i problemi della macchina...
Hai controllato che il faro non tocchi il cofano in maniera millimetrica? magari è quella la causa...