Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

Citazione:Messaggio inserito da Stroker

Oggi come oggi la molecola del "Fullerene" è quella che risulterebbe più efficace.
La molecola ha forma pressochè sferoidale e queste "palline" vanno a depositarsi sulle porosità dei metalli legandovisi.

Mai provato direttamente, però!

Esattamente. Le molecole di fullerene, nelle applicazioni motoristiche, vengono diluite all'interno di un veicolante ( olio) e si comportano come un cuscinetto tra le pareti metalliche in contatto, trasformando così L'ATTRITO RADENTE ( attrito tra 2 superfici che strisciano una sull'altra) in ATTRITO VOLVENTE ( attrito che si genera tra corpi che rotolano tra loro senza strisciare: esempio, i cuscinetti a sfera).
A distanza di qualche mese confermo le qualità dello Zx 1 : fondamentalmente c'è un abbassamento della temperatura di esercizio dell'olio motore e liquido raffreddamento di circa 3 punti, i consumi sono ridotti del 5%. C'è un leggero incremento prestazionale sopratutto in accellerazione. Ho messo lo Zx1 con l'olio vecchio (marca sconosciuta..messo dal concessionario),dopo 2000 km ho fatto il cambio mettendo il Mobil 1 5-30 .
E' possibile pensare che molto dei benefici derivino dalle capacità detergenti dell'anti-attrito.