Ermano, non credo proprio, pure io me lo ricordo bene quello del friuli, beh, casa mia, e ti posso garantire che è stato ben piu' forte e ben più lungo e purtroppo ben piu' devastante.
- la prima scossa del terremoto fu avvertita alle 20.59 con un'intensità 4,9 della scala Richter.
- un minuto dopo, alle 21.00 fu avvertita un'altra scossa anche più forte della precedente della durata di oltre 50 secondi.
- altre scosse, più deboli, furono registrate alle 21.09 e alle 21.12.
- alle 21.25 fu registrata una scossa d'intensità 4,2 della scala Richter.
- Dopo questa prima serie di cinque scosse, si ebbe una seconda serie di tre scosse alle 22.07 (4,2 scala Richter), alle 22.42 (4,1 scala Richter) e alle 22.49 (4,6 scala Richter)."
Il bilancio del terremoto del 1976 in Friuli Venezia Giulia:
Area colpita: 5.725 km quadrati
Comuni colpiti: 137
Popolazione coinvolta: 600.000 persone
Numero dei morti: 1.000
Numero dei bambini non nati: 20
Bambini che hanno perso i genitori:circa 200
I senzatetto:70.000
Per danni alle industrie:5.000 disoccupati
Per fortuna sabato è andata di gran lusso.
Citazione:Messaggio inserito da ermano
Ricordo bene quello del Friuli
questo era peggio molto più lungo
per fortuna sembra sia stato meno devastante di quello del Friuli
alle 4 di mattina i lampadari facevano paura da quanto oscillavano,
armadi che sbattevano le porte, i libri sono caduti sopra un sopramobile
che me lo sono trovano in mezzo al stanza.
20 secondi che non dimentichero a breve