Gius...... divorzia e fallo subito....... tua moglie scotta!!![]()
Su quelle che ho preso negli States a libretto risulta solo la data di immatricolazione Italiana. Però avendo visto che ogni motorizzazione fa a modo suo può benissimo essere che in una ci sia anche la prima immatricolazione ed in un'altra no. Stiamo o non stiamo diventando il paese delle banane, anzi.... probabilmente lo siamo già da tempo.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Gius...... divorzia e fallo subito....... tua moglie scotta!!![]()
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
hè già cosi' resto veramente in mutande![]()
Hhahhaha si infatti, oggi come oggi divorziare costa troppo!!! hahah
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Non è come dici tu...credimi sulla parola, l'iter non è ne giusto, ne equo, ne tanto meno leggero e veloce...tutt'altro! !!Citazione:Messaggio inserito da kattivone
io dissento e sono contentissimo che facciano i controlli. Dopo 50 anni finalmente si vede qualche segno, ovviamente non si puo pretendere che siano degli esperti in valutazioni di auto, percio' da qualche parte dovranno pur partire...e con un criterio semplice.
Percio ben venga se questo porta a smascherare qualche furbetto,credo che siamo tutti d'accordo che un piccolo sforzo da parte nostra vale molto se permette di portare risultati.
Spero solo che alla fine l'iter non sia troppo pesante e che sia corretto, dato che alla fine non abbiamo nulla da nascondere e una vette in garage sicuramente non significa che sei un magnate![]()
E' un "iter" basato su indici di riferimento (è UN METODO MATEMATICO STATISTICO)che non tiene conto di sostanziali elementi, molto spesso determinanti. Il metodo matematico statistico, al quale si appellano per effettuare ricalcoli e rideterminazioni, spesso è basato su indici di riferimento differenti tra loro ed in netto contrasto con quelli europei, per singoli settori economici. Per fare un esempio: Se da "studi di settore", in un determinato anno di imposta, la tua attività si sarebbe dovuta attestare su un reddito imponibile "X", ma il dichiarato è inferiore, scatterà l'accertamento. Si terrà di certo conto che la tua attività ha come sede una determinata area geografica -per esempio Roma - Via Appia Nuova (zona tra le più commerciali in Italia)- ma non si terrà, al contrario in considerazione che, un conto è avere un negozio di scarpe su Via Appia Nuova, un altro averlo su una traversa della stessa. Distanza 50 metri , ma capacità economica nettamente diversa...e di questi esempi ve ne sono moltissimi!
Comunque nel nostro caso siamo in presenza ad un controllo da Accertamento sintetico e Redditometro (sole persone fisiche) e non da "Studi di Settore" (imprese), oggi si punta sulle persone fisiche ancor più che sulle imprese, anzi con i controlli che partiranno dall'anno di imposta 2010/2011 le regole di ingaggio saranno ancor più ficcanti e difficili da controbbattere. Il novella to art 38 DPR 600/73 ha inteso dividere nettamente le funzioni e peculiarità dell'Accertamento Sintetico tecnico o puro che dir si voglia con quelle del Redditometro (di cui lo spesometro ne alimenta ed amplifica la portata). La moglie del ns amico è soggetta a controllo del Fisco a mezzo Accertamento Sintetico, ed ainoi anche l'avere una sola auto d'epoca è uno elemento di "agiatezza", certo, tale da fa supporre quello che nessuno di noi vorrebbe fosse acclarato. il nuovo accertamento sintetico mette direttamente a confronto tutte le spese con il reddito dichiarato. Ora il metodo apllicativo pratico ancora non si conosce, come non si può avere certezza, anche se si intuisce, quali siano le famose 100 voci di riferimento, comunque il controllo dovrebbe basarsi su un confronto “1 a 1”, cioè a spese sostenute nell'anno, deve corrispondere altrettanto reddito, con scollamento max al 20%. Quindi, se hai una Corvette d'epoca, secondo loro dovresti dichiarare un reddito X, per via del suo mantenimento annuo che, in assenza di precisi giustifivi contabili/fiscali, verrà PRESUNTO INDUTTIVAMENTE, con conseguenti ricalcoli spesso ABNORMI
SPIDER
PRESIDENTE
VETTE UNION CLUB - ROMA
CORVETTE C3 1977
Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)
Inoltre vorrei aggiungere a quello che ha scritto spider3ple ma come hanno stabilito che per potermi permettere una c6 z06 dovrei avere un reddito che per loro dovrebbe essere nella forbice da 60 a 80.000 euro annui?
Quando a mè ne bastano 3000?
Tra l'altro facilmente dimostrabili 1460 tassa di possesso, prima delle addizionali erariali ovviamente, 633 assicurazione, i tagliandi li faccio in casa personalmente 9 litri di olio motore sintetico elf 5w30 x 6,20= 55,80 euro + filtro olio 5,10 euro= 60,90 per un totale di 2153,90 percorrendo meno di 2000 km annui consumo meno di 222 litri che fanno altri 400 euro, ne mancherebbero altri 446 per arrivare ai 3000 ma mettiamo che a volte supero i 300 e consumo di più della media scritta a libretto.
A scanso di equivoci comunque dal 30/04/12 hò radiato la z 06 e in futuro probabilmente anche i 2 fuoristrada 3000 cc toyota, dal valore di 10.000 euro entrambi, avranno targa estera così spero non romperanno il cazzo e la regione veneto da mè non incasserà più gli oltre 2000 euro di bollo auto,solo gli 88 kw della lotus elise fino al 2016 poi storica pure quella.
Capisco che così si blocca tutto ma a farmi inculare c'è sempre tempo.
pugnali53
c6 z06 gialla
Tu devi metterci dentro tutto...costo auto una tantum o leasing, assicurazione auto , assicurazioni varie (se le hai) , immobile di proprietà se lo hai, altre auto se le hai, nucleo famigliare a carico se lo hai. e via dicendo. Mi sembra ci sia un programma su Android e I-Phone per calcolare il reddito ipotetico in base a ciò che hai.Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Inoltre vorrei aggiungere a quello che ha scritto spider3ple ma come hanno stabilito che per potermi permettere una c6 z06 dovrei avere un reddito che per loro dovrebbe essere nella forbice da 60 a 80.000 euro annui?
Quando a mè ne bastano 3000?
Tra l'altro facilmente dimostrabili 1460 tassa di possesso, prima delle addizionali erariali ovviamente, 633 assicurazione, i tagliandi li faccio in casa personalmente 9 litri di olio motore sintetico elf 5w30 x 6,20= 55,80 euro + filtro olio 5,10 euro= 60,90 per un totale di 2153,90 percorrendo meno di 2000 km annui consumo meno di 222 litri che fanno altri 400 euro, ne mancherebbero altri 446 per arrivare ai 3000 ma mettiamo che a volte supero i 300 e consumo di più della media scritta a libretto.
A scanso di equivoci comunque dal 30/04/12 hò radiato la z 06 e in futuro probabilmente anche i 2 fuoristrada 3000 cc toyota, dal valore di 10.000 euro entrambi, avranno targa estera così spero non romperanno il cazzo e la regione veneto da mè non incasserà più gli oltre 2000 euro di bollo auto,solo gli 88 kw della lotus elise fino al 2016 poi storica pure quella.
Capisco che così si blocca tutto ma a farmi inculare c'è sempre tempo.
SPIDER
PRESIDENTE
VETTE UNION CLUB - ROMA
CORVETTE C3 1977
Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)
Purtroppo pugnali53 sono calcoli che all'agenzia delle entrate interessano poco........come poco è importato che con la sola liquidazione di mia moglie si copriva il costo d'acquisto e che sul suo conto corrente c'era abbastanza per prenderne ancora una......il problema nasce se magari per un anno o due hai speso più di quello che hai guadagnato non importa se magari come me lavori da quando avevi 15 anni e hai risparmiato qualcosa nei periodi buoni come dice spider,poi quando parte il controllo non si limita alla sola vettura ma ti lavano il culo.Settimana prossima con il commercialista e un'altro commercialista associato che si relaziona con l'ufficio dell'agenzia delle entrate con un programma specifico farà una simulazione....spere m
E no!Citazione:Messaggio inserito da gius
...
e che sul suo conto corrente c'era abbastanza per prenderne ancora una......il problema nasce se magari per un anno o due hai speso più di quello che hai guadagnato non importa se magari come me lavori da quando avevi 15 anni e hai risparmiato qualcosa nei periodi buoni ...
Se dal 2005 al 2008 ho guadagnato 100.000 euro l' anno e negli anni successivi solo 20.000 l' anno, nel 2010 posso tranquillamente comprarmi una vetturetta da 75.000 euro.
Devo dimostrare da dove ho tirato fuori i soldi e come faccio a coprire 7.000 euro di spese l' anno per la vettura.
Con 360.000 euro versati sul conto corrente (dal 2005 al 2011), non ci saranno problemi.
Questo, ovviamente un esempio.
Barcollo, ma non mollo!
Lo sò che ragionano così e che sei nelle mani di un giudice che non sai come si è svegliato quella mattina ma cazzo la realtà è questa e se si inventano cose assurde non è colpa mia, inotre anche se dividono il costo dell'auto per 3-4 anni ai 3000 euro che mi costa realmente non ci possono aggiungere più di 10.000 euro all'anno, per fortuna l'hò comperata con fattura da una società di leasing e spero che credano all'importo della fattura che comunque è quello che hò pagato con assegno quindi tracciabile, se poi guardano il mio conto corrente che non è più segreto vedono che di z 06 potevo comperarmrne diverse, il punto è che non sono/ero proprietario solo della corvette ma di altre 4 storiche a benzina una sola 2400 le altre 2 2000 e una 1300, non storiche una tremila diesel appunto del valore di 5000 euro, una 2500 diesel che non vale 1000 euro e un 1780 benzina del 96 che varrà 15.000 euro, se poi avere una casa è un reato ebbene sì sono colpevole, anzi doppiamente colpevole perchè l'ultimo dei genitori è deceduto 4 anni fà e mi hà lasciato in eredità la casa in cui sono nato e porcaputtana hò pure un figlio di 17 anni che mando a scuola quindi spese......cazzo secondo questi delinquenti che reddito dovrei avere per permettermi tutto ciò?
Preciso che hò 59 anni e il tutto l'hò comperato in una vita, hò cominciato a lavorare a 15 anni, di ONESTO lavoro, pagando tasse di tutti i tipi.
Oltretutto la mia compagna hà intestata un'altra toyota 3000 stesso valore della mia infatti prima della scadenza dei bolli radierò sia la mia che la sua spero in questo modo di stare dentro alle loro stramaledette tabelle di congruità, inoltre la casa che avevo intenzione di restaurare di proprieta della mia compagna per affittarla la lascierò così com'è perchè se la rendo bella ci tassano ancora di più......quì siamo alla pazzia.
pugnali53
c6 z06 gialla