-
Member
Mi permetto, anche se novellino, di raccontarmi la mia esperienza sul sintoflon..
HO iniziato ad usarlo su motori europei nel 2003, il trattamento non è praticamente cambiato, ho visto che col tempo hanno solo cambiato il colore delle boccette, percio' penso che gia' questo denoti il fatto che è sicuro..La mia 205 cabrio aveva qualche problema di fumosita', bruciava un pelino piu' di olio, km 135.000... ho messo l'E.T. (prima fase) circa 1000km prima di cambiare l'olio. Motore caldo, messi 250ml, poi ho fatto circa 100 km, o per lo meno bisogna stare 1 ora col motore "allegro"...e poi la si usa normalmente. i giorni successivi mi son accorto che il rumore di punterie si era ridotto e la macchina gia' al minimo sembrava un pelino piu' silenziosa..Ah dimenticavo l'odore mentre facevo il trattamento, sembrava odore di catalizzatore andato!. Butto giu' l'olio vecchio e ad olio nuovo metto il "Protector" , la seconda fase quindi..una boccetta da 125 ogni 1000cc di cilindrata. Stesso procedimento, si sta in giro col motore "allegro" per un'oretta o fino al raggiungimento di 100 km.. e poi la si usa normalmente. Poi al successivo cambio olio si rimette il "protector" .. al successivo ancora, essendo passati circa 30-40000km , si ripete il trattamento da capo prima con l'et e poi col protector..
Gia' durante il trattamento con l'ET la macchina ha smesso di fumare allo scarico, il consumo d'olio è tornato nella norma.. e la cosa positiva è che ci ho fatto 70.000 km, poi l'ho rottamata per altri problemi, non di certo perchè il motore non andava, anzi andava benissimo, soprattutto negli avvii a freddo.
Poi l'ho usato anche su altri mezzi europei, sulla DD e sulla moto.. Arriviamo alla pontiac.. la macchina è un 3100, quindi di ET ce ne vuole non 250 , bensi 500 ml.. L'ho messo in 2 tappe, associando il trattamento ad un viaggio di 250 km..La macchina segna 176.000 , non ha problemi di sorta, non fuma, diciamo che va bene, quindi il trattamento ho deciso di farlo per preservarla, non di certo perchè il motore è stanco.
Sempre con lo stesso procedimento spiegato prima, metto mezzo serbatoio di E.T. , quindi 250 ml, ci giro un'ora e mezza piu' o meno, mettendo la D e non l'overdrive, cosi' stava a circa 2800 giri a 120 km/h, alternando qualche sorpasso di modo da salire anche a 5000 giri col kick-down.. Tengo la macchina a riposo per 2 ore ( il tempo di pranzare) e per il viaggio di ritorno metto l'altro quantitativo , quindi altri 250ml e ci giro per un'altra ora e mezza..Una puzza incredibile ogno volta che rilasciavo e affondavo, ma era tutto nella norma.. Ora sono a circa 350km, ne faccio altri 5-600 e poi butto giu' l'olio e metto il Protector..
Per adesso posso solo dire che un pelino piu' silenziona davanti la sento, ma io l'ho fatto a prescindere il trattamento, perchè non ho mai avuto da ridire su questo tipo di additivo, poi magari sulla prossima USA car provo lo ZX1 .. posso dire che la macchina non ha trafilaggi, e il motore si mantiene con un'erogazione normale sia in marcia che al minimo..
to be continued....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum