complimenti per la nuova arrivata

dando per scontato che tu non intenda paragonare i freni di un'auto del 1981 con i freni di un'auto odierna, se i freni della tua vette non sono un granchè c'è qualcosa che non và...
e se qualcuno ti dice che le corvette non frenano è perchè la loro corvette ha qualcosa che non và o..loro hanno qualcosa che non và[)]

appoggio motorettaspinta: subito il manuale d'officina[^]


Citazione:Messaggio inserito da emiliano

Come già annunciato sulla sezione di presentazione, da qualche giorno sono il felice possessore di una c3 81 appartenuta ad un altro iscritto al forum( Venom). Sabato ho ritirato l'auto a 120 km da casa mia , non c'è l'ho fatta ad aspettare lunedi successivo, giorno in cui il trasportatore me l'avrebbe consegnata a casa. Bhe devo dire che mi sono fatto 120 Km in assoluta scioltezza ( non avevo mai guidato una vette prima) alla media di 70-80 mph. Prime impressioni: il rombo è da orgasmo come lo è la constatazione che ogni auto in sorpasso rallentava una volta giuntami affianco,,immagino per ammirare la linea dell'auto.
Certo i freni non sono granchè come tra l'altro mi aspettavo.
Grossi problemi, per adesso non ne ho constatati, l'auto sembra andare fluida, ho solo notato che a caldo il motore va in moto dopo qualche giro mentre a freddo si accende subito: è normale?
Lavoretti da fare ( sempre da quello finora notato): riparazione sedile passeggero in qunto è presente un piccolo taglietto, riparazione dei pannelli porta in quanto non sono ben fissati( a proposito come stanno fissati?ci sono delle viti che non vedo? ho dato solo uno sguardo veloce dato che posso dedicarmi all'auto solo sabato e domenica essendo il resto della settimana fuori per lavoro), sostituzione gomme e convergenza, serratura porta guidatore una volta chiusa non si apre perche si inserisce la chiusura. Insomma devo fare piccoli lavori ( apparte le gomme) e se qualcuno potesse darmi qualche indicazione ne sarei veramente grato. Prestoposterò delle foto