Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Consegnato.com sempre peggio....

  1. #11

    Citazione:Messaggio inserito da kattivone

    Mah, qualche giorno fa mi e' arrivata l'ultima loro spedizione, via fedex...tutto liscio senza problemi.

    Direi che ad oggi con la "promozione" fedex, conviene senza dubbio rispetto a fedex, a patto che inseriate le fatture come si deve.

    Pero' da ora in poi smetto anch'io di usarli, non convengono piu come prima
    +si non conviene più.. io ho pagato un botto di dogana..
    è arrivata la roba in 3 giorni con fedex! però avevo le hooker è mi hanno ammazzato di dogana..
    adesso che ripristinano il loro servizio ce da fare attenzione che bloccano i pacchi!!! Che figli 'androcchia!!
    [V]

  2. #12
    kattivone
    Guest
    per la dogana, dipende da quanto hai dichiarato e cosa c'era in fattura...se non ci sono state incomprensioni sul tipo di merce, semplicemente applicano iva e dazio come da tabella, non ci puoi fare niente.

    La strategia ora e' quella di comprare al prezzo piu basso possibile e far spedire con metodo piu economico possibile (USPS) e armarsi di santa pazienza...

    Cma non ce l'ho con loro, hanno sempre lavorato bene...l'unico rimprovero e' che avrebbero dovuto tutelarsi preventivamente contro i furbetti invece di aspettare di arrivare al punto di non ritorno e perdere i clienti...Tipo ispezioni preventive sulla merce (cosi' non rischiavano di spedire pezzi vietati tipo ottiche per armi ecc) e controllo dei volumi (per evitare che i furbetti lo usassero a scopi commerciali, con volumi non giustificabili). Era destino che finisse cosi...

  3. #13
    Kttivone la strategia, per me che compro dagli usa dai primi anni 80(ma la mia famiglia gli oggetti li riceve dagli anni 60) la strategia è sempre stata quella di comprare, quando possibile, con il miglior tasso di cambio e di usare USPS che è alla pari di qualunque altro corriere blasonato. In questi anni solo una volta, un volante non mi è arrivato perchè si è perso in italia

    di recente consegnato.com ha fregato anche me, UNA volta giusto perchè un mio amico ha insistito nel voler provare per una spedizione comune.[}]
    quindi io invece si ce l'ho con loro!
    e non sono mai stato convito del risparmio nè prima nè ora. forse c'è stato risparmio per chi ha usato i corrieri invece che USPS (che invece costa molto meno ed'è pari) o forse per chi, al contrario di me, non ha mai fatto i conti informandosi per bene di quanto costa spedire un oggetto con USPS e lo stesso oggetto con consegnato.com

    ora però, lo dico simpaticamente, mi fà tenerezza sentirti parlare di "furbetti" ih ih ih...ohhh toc toc? c'è nessuno? [:0]
    se vuoi vedere chi sono i "furbetti" devi venire qui a casa mia, portarti dietro lo staff di consegnato; tutti gli utenti di questo forum che hanno usato consegnato e poi ci mettiamo tuuutti belli composti e carini..davanti ad uno specchio! [)] così vedrai una bella squadra di "pseudofurbetti" che fanno finta di non sapere che aggirare la dogana, a piedi con 100.000 euro nello zaino o comprare in USA usando uno "spallone" virtuale è la stessa cosa: una "furbata" bella e buona; solo che la prima cosa è contrabbando ed'è illegale. la seconda cosa invece è sempre contrabbando ma forzatamente legalizzato[^]

    come dire: se sai che per importare si devono pagare le tasse... perchè cerchi un modo per non pagarne?[:0] che il modo sia illegale o pseudolegale sempre furbetto rimani

    Il nostro caso (per fortuna) fino ad oggi non ha mai fatto "audience" e quindi non è mai successo nulla di grave.
    Stai certo che "le iene" ci andrebbero a nozze



    Citazione:Messaggio inserito da kattivone

    per la dogana, dipende da quanto hai dichiarato e cosa c'era in fattura...se non ci sono state incomprensioni sul tipo di merce, semplicemente applicano iva e dazio come da tabella, non ci puoi fare niente.

    La strategia ora e' quella di comprare al prezzo piu basso possibile e far spedire con metodo piu economico possibile (USPS) e armarsi di santa pazienza...

    Cma non ce l'ho con loro, hanno sempre lavorato bene...l'unico rimprovero e' che avrebbero dovuto tutelarsi preventivamente contro i furbetti invece di aspettare di arrivare al punto di non ritorno e perdere i clienti...Tipo ispezioni preventive sulla merce (cosi' non rischiavano di spedire pezzi vietati tipo ottiche per armi ecc) e controllo dei volumi (per evitare che i furbetti lo usassero a scopi commerciali, con volumi non giustificabili). Era destino che finisse cosi...

  4. #14
    oggi mi sono arrivate le fatture .......... le inoltro e vediamo quanto ci mettono ad arrivarmi i pezzi ............ che sofferenza
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #15
    Io le ho inviate prima della fine di marzo (tipo 30 secondi dopo che me le avevano chieste!!) ma ancora nada....

    Il fatto è che sono in debito di 4 u-joint col mio mecca che mi ha gentilmente dato un suo kit in attesa che arrivassero questi bloccati da consegnato... Non hai idea di quanto la cosa mi dia fastidio.

    Che faccio li ricompro e faccio spedire tramite usps o a sensazione è meglio se aspetto? Ora lo chiedo esattamente così a consegnato!

  6. #16
    ecco si ...... poi se ne hai vogli dimmi come va a finire .......[V]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #17
    beh la dogana italiana ci mette da 1 settimana a una ventina di giorni per sbloccare la merce dopo aver ricevuto le fatture e aver fatto i vari controlli; magari la dogana inglese è più veloce

    cmq ragà non per fare lo jettatore ma vi vedo male[V] cioè in UK c'è della roba che è vostra ma le tasse le dovrebbe pagare consegnato.com che invece non ne ha nessuna intenzione e vi ha rigirato la frittata...ho capito bene?

  8. #18
    Mi sa tanto che hai capito bene, king.
    Secondo me quei pacchi sono bloccati perchè consegnato non assolve chissà quali oneri. Poche balle, qui volano paduli.
    Tolta la figura dimmerda con il mecca che comunque pagandogli il dovuto si risolve, non sono tanto preoccupato per il contenuto della spedizione, sono 200E vabbè, quanto perchè come scrivevo nel primo post, temo che la dogana inglese si voglia eventualmente rivalere sui destinatari con penali di chissà che tipo. Per la serie cornuti e mazziati. E che se li si incazzano, fanno sul serio. Non ho idea di come tutelarmi visto che non so come contattarli soprattutto perchè penso ci sia più di una dogana.
    Io lascio passare ancora un paio di settimane e poi vedo se ha senso fare una denuncia per smarrimento o qualcosa di simile. Giusto per mettere le mani avanti.

    Onestamente non so come comportarmi, non essendo esperto di spedizioni dagli usa vado un po' a braccio...

  9. #19
    La situazione è inquietante perchè considerando che il volo è partito da miami il 12 marzo (se mai è partito eh...), la dogana inglese ha i pacchi ormai da 6/7 settimane. Non ha semplicemente senso, è ovvio che c'è qualcosa sotto.

  10. #20
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •