Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

Citazione:Messaggio inserito da tunedport

Anche qui si scontrano due filosofie diverse.quella conservativa (Motoretta) e quella sperimentale/creativa propria dell'Hot rodder.da una parte il restauratore,con la macchina stock e originale fino all'ultimo bullone,dall'altra chi vuole sperimentare tutto quello che il vasto mercato americano mette a disposizione degli elaboratori o modders.Chi dei due ha ragione? Tutti e due...ognuno vive la sua passione declinandola secondo il suo carattere e personalità,esprimen do il proprio io pienamente...il bello di queste macchine e' che con pochi migliaia di euro di risparmi puoi scatenare una cavalleria degna di una Lamborghini restando travestito da carretta oltra ventennale...
Mi viene in mente quanto mi ha detto un simpatizzante di macchine americane che a Ostia è venuto con una spettacolare Dodge Charger 400 SE del 73 . " Questo motore ha modifiche leggere: sono stati rivisti i collettori di alimentazione e di scarico e cambiato il carburatore. La cavalleria non manca di certo ma andarci oltre i 130 è arduo: non frena e non tiene la strada...oltre ai consumi da petroliera. Era allo stato dell'arte 40 anni fa , oggi è solo un bel giocattolo da tenere con cura ".
Le nostre hanno oltre 20 anni, certamente più moderne della Charger ma sempre antiquate rispetto agli standard di oggi. Portare la potenza a quella di una C6 mi sembra un errore, perchè è impossibile fare di una C4..una C6 nel suo insieme. Tutto qui
se non ricordo male c e un modello che si chiama ZR1 che e nei dintorni dei 400 cv ....... dal 90 in poi ....... e aggiornando freni e sospensioni non arrivi distante da una C6 stock ........... poi ogniuno ha le sue idee chiaro .......