-
La guardia di finanza non mi spaventa (sono in regola, faccio il mio lavoro con la massima trasparenza), mi spaventa molto di più con equitalia (e gli studi di settore) che non sente ragioni e con la quale non puoi assolutamente parlare.
Parlando con la commercialista mi ha detto che in base a codesti studi io dovrei guadagnare il 15-20% sul prodotto, quando invece il guadagno nel 90% dei casi non supera 7-8%, e secondo lei dovrei pagare come avessi guadagnato per il 15-20% per non aver problemi; ma devo regalare dei soldi che non ho guadagnato solo per il rischio del controllo? devo sentirmi minacciato? ma che vadano affanculo a che vengano a farmi i conti in tasca, così oltre al guadagno reale gli dimostro anche i tempi di pagamenti, con le conseguenze di problemi che mi creano.
Ps: la mia ragazza si vuole prendere una c3, gli manca la corvettina 
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum