per me hanno messo anche troppo, non avrei mai creduto a una Viper con tanti gingilli

per me ce ne sono già troppi sulla C6 di inutili gadget come sedili riscaldabili e decine di sensori .....

il bello della Viper era che era una bestia ignorante, imperativo non distrarsi con Navi e altre lucette da gita in porsche

ora come allestimento mi sembra un SUV o una cabina di un camper

la prima generazione era il massimo, e ancora oggi viene schivata per capotte ridicola, caldo degli scarichi e abitacolo piccolo, ma la realtà é che fa paura, non si ha mai la sensazione di dominio e di controllo

la seconda cedé agli air bag per le norme , ma era comunque una Viper ,

ora anche se migliorata dal punto di vista delle performance mi fa sentire tradito come aspetto,

oramai si sa che le performance in senso assoluto vanno bene solo al bar con un ape in mano, quello che conta non sono i gadget la potenza massima e la misura delle gomme, ma quello che ti da la macchina in sensazioni e reazioni dello stomaco , sorriso dopo una curva o dopo aver messo due marce dure come un timone in modo perfetto

il mercato e le fiere portano a produrre in modo sempre più allineato e noioso , sono pochi i marchi che vanno controccorrente, come TVR , Morgan , Spyker , Lotus , in USA non a caso vanno fortissimo le classiche rivisitate nella ciclistica e in pochi altri dettagli come fa la Singer con le porsche , torniamo a guidare con le mani sul volante e non con gli occhi sui display .