Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: Bardahl 20w50 minerale

  1. #11

    http://www.ebay.it/itm/ZDDPlus-Extre...item4ab6062926 (3 confezioni)
    Una confezione per ogni cambio olio (circa 4,5 litri).

    http://www.ebay.it/itm/Lucas-Oils-US...item563ebcd0b1
    Io ho preso questo, è usato per il Break-In, ma non è altro che lo stesso prodotto di sopra.
    Dal Technical Data Sheet: "Addition of 16 oz. to 4.5 quarts motor oil will achieve approximately 5,000 ppm of Zinc".
    Per i nostri motori, la quantità ottimale è 1.200-1400 ppm, basta avere una calcolatrice: con una confezione, tratto 18 quarts di olio a 1.250 ppm di Zddp. Il risparmio rispetto all' altro è evidente.


    Anche qui, c'è chi dice che è sprecato additivare, ma una volta gli oli avevano contenuti più alti degli attuali.
    Anche se superfluo, penso che spendere qualche euro in più per l' additivo non mi farà fallire!
    Barcollo, ma non mollo!

  2. #12
    In linea di massima il tipo di olio dipende dallo stato del motore. Tutti gli olii di oggi sono superlativi rispetto a quelli di 30 anni fa, sopratutto il discorso vale per le americane che negli anni 70 andavano con olii di qualità inferiore a quelli europei dello stesso periodo. Per esperienza personale sono d'aiuto anche gli additivi specifici per l'olio motore. Con motori che girano sui 2000 giri praticamente sempre andrebbe bene anche..l'olio d'oliva [)][)]

  3. #13
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta


    ... andrebbe bene anche..l'olio d'oliva [)][)]
    Ma sei pazzo? Costa troppo, uno spreco!
    Barcollo, ma non mollo!

  4. #14
    Ma nessunissimo mi sa dire se merita fare un lavaggino al motore (e con che sistema) con conseguente smontaggio della coppa?!
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  5. #15
    Guarda su C4 " olio-antiattrito" e leggi l'ultimo mio post. C'è un video sul "seafoam " - va ordinato negli USA - pulisce qualsiasi cosa e ripristina il motore.

  6. #16
    si ti rispondo io: esiste l'apposito olio di lavaggio; si mischia all'olio si fà girare il motore per un tot al minimo e poi si butta via tutto e si fà il cambio dell'olio. io non ricordo la marca di quello che ho usato, cmq molte case conosciute lo producono e lo trovi nei cataloghi o chiedendo al rivenditore.

    se merita...non lo so[:I] dipende dalle condizioni del motore. obiettivamente se hai in mano un'auto che è sempre stata trattata bene con cambi olio/filtro frequenti o quantomeno regolari... allora non vale la pena.[^]


    Citazione:Messaggio inserito da slk boccio

    Ma nessunissimo mi sa dire se merita fare un lavaggino al motore (e con che sistema) con conseguente smontaggio della coppa?!

  7. #17
    certo che costa è l'unico olio sintetico ancora in produzione e il migliore in commercio[^] dopo c'è il redline. e tutto il resto è la stessa roba venduta con nomi diversi[)]

    Citazione:Messaggio inserito da white shark

    costano un pò ma è ciò che occorre

    http://www.performanceoilsltd.co.uk/camshafts.html
    http://www.performanceoilsltd.co.uk/cams_oil.html

  8. #18
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    certo che costa è l'unico olio sintetico ancora in produzione e il migliore in commercio[^] dopo c'è il redline. e tutto il resto è la stessa roba venduta con nomi diversi [)]
    parole sante... hehehe

    ragazzi, stiamo parlando di olii derivanti dallo scarto di petrolio!
    che siano più o meno buoni per come e quanto si utilizzano queste macchine con un cambio una volta all'anno siete a posto, e quindi il più indicato è il minerale costando meno!

    ottimo invece il consiglio di spendere qualche soldo per gli anti-attrito molto molto validi e per fare una buona pulizia al motore con l'anti morchia se non si sa da chi e da dove arrivi la macchina!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  9. #19
    Ma quando si smonta la coppa, occorre poi mettere una guarnizione nuova?

  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da ovosanto

    Ma quando si smonta la coppa, occorre poi mettere una guarnizione nuova?
    va cambiata! anche s'è una guarnizione spessorata al momento del smontaggio ti si rompe la maggior parte delle volte... e comunque una guarnizione nuova dove c'è olio è sempre meglio sostituirla per farti star più tranquillo... e poi la coppa non è una cosa che smonti tutti gli anni!!!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •