@V8 in teoria il bardahl del mio amico è indicato per mezzi raffreddati ad aria... Cosa significhi metterlo in un motore raffreddato ad acqua, non lo so! Il motore della mia vette è stock fatta eccezione per carbu e intake. Ottimo prezzo per quell'olio!
@luca il problema dei grumi è da tenere in considerazione anche sui semisintetici. Credo che la causa principale di questo fenomeno sia un uso del motore per brevi tratti senza che questo possa scaldare bene e "sciogliere" del tutto il lubrificante.
Con un mio amico meccanico avevamo aperto il motore grippato di una 156 1.6TS che al posto dell'olio aveva marmellata OVUNQUE! E si trattava di un selenia 10w40 semisint! Il problema è che era guidata da un signore anziano al max ai 50km/h e per fare 5km al giorno.
L'unico dubbio che ho sui 100% sintetici è che hanno un minor potere refrigerante. Non so però quanto la cosa possa incidere visto che ad oggi problemi di surriscaldamento non ne ho mai avuti.
@slk: mi hai messo una pulce nell'orecchio, sono curioso di leggee le risposte al tuo quesito!
Grazie a tutti pe le risposte, spero ne spuntino ancora un po' per fare una "media"![]()