tra le mie varie prove e tipologie il risultato è stato uno solo:
lascia stare la lana di roccie e quella di vetro... si bruciano subito e dopo un mese sei punto e a capo!
ora la prova da fare, e che farò già la settimana prossima è quella d'insonorizzarle con la paglietta da restauratori http://www.ebay.it/itm/120776383268?...#ht_574wt_1252 almeno non la "perdo" per strada come sta succedendo adesso!!!
le pagliette che avevo utilizzato la prima volta erano di maglia troppo larga e insonorizzavano un piffero... risultato un rombo della madonna!
poi importante è anche la sezione del tubo a mitraglia.... io ho utilizzato un tubo del 50 di diametro...se passi ad un 40 già attutisci di molto e poi puoi lavorare/giocare sulla quantità di materiale insonorizzante che andrai ad arrotolare attorno al tubo!
puoi volendo lavorare anche con più sezioni sulla lunghezza, raccordando delle vere e proprie "chiuse" con camere di compensazione vuote in modo che il gas di scarico non defluisca linearmente ma con la tipologia a serpentina....
comunque ti terrò aggiornato visto che m'hai chiamato in causa....