Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 123

Discussione: IMPORTAZIONE VEICOLI ESTERI!

  1. #91
    farelbert
    Guest

    ho saputo che si puo' circolare in italia con una macchina con targa americana, almeno per un anno dalla data d'iportazione,
    vero???????????

  2. #92
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    ciao a tutti, sono nuovo, anzi.. nuovissimo, appena registato..
    Avrei una domanda: ho importato una vette c3 dall'america, l'ho fatta arrivare in Olanda (si paga solo il 7% totale sul valore dichiarato), l'ho fatta immatricolare a mio nome in Germania ed ora mi sto organizzando per andare a prenderla.
    ora, la mia idea era che essendo già immatricolata in germania a mio nome non avrei poi avuto problemi a rifare l'immatricolazione in italia (oltre a pagare solo il 7% invece del 20 e passa%)
    Leggendo però il forum mi è venuto un dubbio: io non ho nessun contratto di vendita da mostrare, né nessun atto di trasferimento, niente [V], se non i miei cari documenti tedeschi già a mio nome (immatricolazione definitiva, non temporanea)...
    Secondo voi, ho fatto una cazz... oppure in questo caso è sufficiente portare targhe e libretto in una agenzia per avere il cambio targa?
    Ciao per questo ti rispondo io, in Italia anche se la macchina con documenti comunitari, devi fare un atto notarile che in caso di acquisto di veicolo nuovo lo fa il concessionario o chi fa da prestanome da esso.
    Nel tuo caso specifico si fa una " Falsa Vendita" che equivale a trovare qualcuno che ti firma dal notaio che ti vende ( paradossalmente ) la tua macchina...
    Mi raccomando non sempre è facile trovare chi ti possa fare questo perchè come si sa negli stati uniti è molto più facile taroccare VIN code e ci sono molte macchine rubate in circolazione...

    Da Maggio 2004 è passata una circolare che i notai possono fare i Certificati di proprietà ( per cercare di tenerli a bada ). Cmq non sono ancora tuti aggiornati i notai... Oltre che molti si scocciano solo a fare l'atto notarile in quanto il loro entroito è misero da quando lo stato ha standarizzato i prezzi.

    Ciao

  3. #93
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    ciao a tutti, sono nuovo, anzi.. nuovissimo, appena registato..
    Avrei una domanda: ho importato una vette c3 dall'america, l'ho fatta arrivare in Olanda (si paga solo il 7% totale sul valore dichiarato), l'ho fatta immatricolare a mio nome in Germania ed ora mi sto organizzando per andare a prenderla.
    ora, la mia idea era che essendo già immatricolata in germania a mio nome non avrei poi avuto problemi a rifare l'immatricolazione in italia (oltre a pagare solo il 7% invece del 20 e passa%)
    Leggendo però il forum mi è venuto un dubbio: io non ho nessun contratto di vendita da mostrare, né nessun atto di trasferimento, niente [V], se non i miei cari documenti tedeschi già a mio nome (immatricolazione definitiva, non temporanea)...
    Secondo voi, ho fatto una cazz... oppure in questo caso è sufficiente portare targhe e libretto in una agenzia per avere il cambio targa?
    Ciao per questo ti rispondo io, in Italia anche se la macchina con documenti comunitari, devi fare un atto notarile che in caso di acquisto di veicolo nuovo lo fa il concessionario o chi fa da prestanome da esso.
    Nel tuo caso specifico si fa una " Falsa Vendita" che equivale a trovare qualcuno che ti firma dal notaio che ti vende ( paradossalmente ) la tua macchina...
    Mi raccomando non sempre è facile trovare chi ti possa fare questo perchè come si sa negli stati uniti è molto più facile taroccare VIN code e ci sono molte macchine rubate in circolazione...

    Da Maggio 2004 è passata una circolare che i notai possono fare i Certificati di proprietà ( per cercare di tenerli a bada ). Cmq non sono ancora tuti aggiornati i notai... Oltre che molti si scocciano solo a fare l'atto notarile in quanto il loro entroito è misero da quando lo stato ha standarizzato i prezzi.

    Ciao

  4. #94
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    ciao a tutti, sono nuovo, anzi.. nuovissimo, appena registato..
    Avrei una domanda: ho importato una vette c3 dall'america, l'ho fatta arrivare in Olanda (si paga solo il 7% totale sul valore dichiarato), l'ho fatta immatricolare a mio nome in Germania ed ora mi sto organizzando per andare a prenderla.
    ora, la mia idea era che essendo già immatricolata in germania a mio nome non avrei poi avuto problemi a rifare l'immatricolazione in italia (oltre a pagare solo il 7% invece del 20 e passa%)
    Leggendo però il forum mi è venuto un dubbio: io non ho nessun contratto di vendita da mostrare, né nessun atto di trasferimento, niente [V], se non i miei cari documenti tedeschi già a mio nome (immatricolazione definitiva, non temporanea)...
    Secondo voi, ho fatto una cazz... oppure in questo caso è sufficiente portare targhe e libretto in una agenzia per avere il cambio targa?
    Ciao per questo ti rispondo io, in Italia anche se la macchina con documenti comunitari, devi fare un atto notarile che in caso di acquisto di veicolo nuovo lo fa il concessionario o chi fa da prestanome da esso.
    Nel tuo caso specifico si fa una " Falsa Vendita" che equivale a trovare qualcuno che ti firma dal notaio che ti vende ( paradossalmente ) la tua macchina...
    Mi raccomando non sempre è facile trovare chi ti possa fare questo perchè come si sa negli stati uniti è molto più facile taroccare VIN code e ci sono molte macchine rubate in circolazione...

    Da Maggio 2004 è passata una circolare che i notai possono fare i Certificati di proprietà ( per cercare di tenerli a bada ). Cmq non sono ancora tuti aggiornati i notai... Oltre che molti si scocciano solo a fare l'atto notarile in quanto il loro entroito è misero da quando lo stato ha standarizzato i prezzi.

    Ciao

  5. #95
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    ciao a tutti, sono nuovo, anzi.. nuovissimo, appena registato..
    Avrei una domanda: ho importato una vette c3 dall'america, l'ho fatta arrivare in Olanda (si paga solo il 7% totale sul valore dichiarato), l'ho fatta immatricolare a mio nome in Germania ed ora mi sto organizzando per andare a prenderla.
    ora, la mia idea era che essendo già immatricolata in germania a mio nome non avrei poi avuto problemi a rifare l'immatricolazione in italia (oltre a pagare solo il 7% invece del 20 e passa%)
    Leggendo però il forum mi è venuto un dubbio: io non ho nessun contratto di vendita da mostrare, né nessun atto di trasferimento, niente [V], se non i miei cari documenti tedeschi già a mio nome (immatricolazione definitiva, non temporanea)...
    Secondo voi, ho fatto una cazz... oppure in questo caso è sufficiente portare targhe e libretto in una agenzia per avere il cambio targa?
    Ciao per questo ti rispondo io, in Italia anche se la macchina con documenti comunitari, devi fare un atto notarile che in caso di acquisto di veicolo nuovo lo fa il concessionario o chi fa da prestanome da esso.
    Nel tuo caso specifico si fa una " Falsa Vendita" che equivale a trovare qualcuno che ti firma dal notaio che ti vende ( paradossalmente ) la tua macchina...
    Mi raccomando non sempre è facile trovare chi ti possa fare questo perchè come si sa negli stati uniti è molto più facile taroccare VIN code e ci sono molte macchine rubate in circolazione...

    Da Maggio 2004 è passata una circolare che i notai possono fare i Certificati di proprietà ( per cercare di tenerli a bada ). Cmq non sono ancora tuti aggiornati i notai... Oltre che molti si scocciano solo a fare l'atto notarile in quanto il loro entroito è misero da quando lo stato ha standarizzato i prezzi.

    Ciao

  6. #96
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    ciao a tutti, sono nuovo, anzi.. nuovissimo, appena registato..
    Avrei una domanda: ho importato una vette c3 dall'america, l'ho fatta arrivare in Olanda (si paga solo il 7% totale sul valore dichiarato), l'ho fatta immatricolare a mio nome in Germania ed ora mi sto organizzando per andare a prenderla.
    ora, la mia idea era che essendo già immatricolata in germania a mio nome non avrei poi avuto problemi a rifare l'immatricolazione in italia (oltre a pagare solo il 7% invece del 20 e passa%)
    Leggendo però il forum mi è venuto un dubbio: io non ho nessun contratto di vendita da mostrare, né nessun atto di trasferimento, niente [V], se non i miei cari documenti tedeschi già a mio nome (immatricolazione definitiva, non temporanea)...
    Secondo voi, ho fatto una cazz... oppure in questo caso è sufficiente portare targhe e libretto in una agenzia per avere il cambio targa?
    Ciao per questo ti rispondo io, in Italia anche se la macchina con documenti comunitari, devi fare un atto notarile che in caso di acquisto di veicolo nuovo lo fa il concessionario o chi fa da prestanome da esso.
    Nel tuo caso specifico si fa una " Falsa Vendita" che equivale a trovare qualcuno che ti firma dal notaio che ti vende ( paradossalmente ) la tua macchina...
    Mi raccomando non sempre è facile trovare chi ti possa fare questo perchè come si sa negli stati uniti è molto più facile taroccare VIN code e ci sono molte macchine rubate in circolazione...

    Da Maggio 2004 è passata una circolare che i notai possono fare i Certificati di proprietà ( per cercare di tenerli a bada ). Cmq non sono ancora tuti aggiornati i notai... Oltre che molti si scocciano solo a fare l'atto notarile in quanto il loro entroito è misero da quando lo stato ha standarizzato i prezzi.

    Ciao

  7. #97
    s8vale
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    è un giro un pò lungo..
    l'ho importata dall'america, l'ho fatta arrivare in olanda, un tizio belga che lo fa di lavoro l'ha portata in germania e gli ha fatto la scheda tecnica, TUV e targhe (questo mi è costato € 1.600 circa, ma tieni conto che sullo sdoganamento in olanda ho pagato solo il 7% invece del 20+10% che paghi se lo fai in italia, almeno così ho sentito dire)
    Io erroneamente ho scritto che è immatricolata a mio nome, invece esattamente viene immatricolata a nome di una società tedesca, e poi viene subito disimmatricolata con riconsegna targhe.
    Almeno così ho capito, sai, io sono allergico alla burocrazia e tutti gli iter non mi restano in mente..
    Salve gente! Sono nuovissimo...
    rossomick... quindi in Olanda si importa dagli USA pagando solo il 7%?
    Ma quando la porti in Italia non ti fanno comunque pagare l'IVA?

  8. #98
    s8vale
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    è un giro un pò lungo..
    l'ho importata dall'america, l'ho fatta arrivare in olanda, un tizio belga che lo fa di lavoro l'ha portata in germania e gli ha fatto la scheda tecnica, TUV e targhe (questo mi è costato € 1.600 circa, ma tieni conto che sullo sdoganamento in olanda ho pagato solo il 7% invece del 20+10% che paghi se lo fai in italia, almeno così ho sentito dire)
    Io erroneamente ho scritto che è immatricolata a mio nome, invece esattamente viene immatricolata a nome di una società tedesca, e poi viene subito disimmatricolata con riconsegna targhe.
    Almeno così ho capito, sai, io sono allergico alla burocrazia e tutti gli iter non mi restano in mente..
    Salve gente! Sono nuovissimo...
    rossomick... quindi in Olanda si importa dagli USA pagando solo il 7%?
    Ma quando la porti in Italia non ti fanno comunque pagare l'IVA?

  9. #99
    s8vale
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    è un giro un pò lungo..
    l'ho importata dall'america, l'ho fatta arrivare in olanda, un tizio belga che lo fa di lavoro l'ha portata in germania e gli ha fatto la scheda tecnica, TUV e targhe (questo mi è costato € 1.600 circa, ma tieni conto che sullo sdoganamento in olanda ho pagato solo il 7% invece del 20+10% che paghi se lo fai in italia, almeno così ho sentito dire)
    Io erroneamente ho scritto che è immatricolata a mio nome, invece esattamente viene immatricolata a nome di una società tedesca, e poi viene subito disimmatricolata con riconsegna targhe.
    Almeno così ho capito, sai, io sono allergico alla burocrazia e tutti gli iter non mi restano in mente..
    Salve gente! Sono nuovissimo...
    rossomick... quindi in Olanda si importa dagli USA pagando solo il 7%?
    Ma quando la porti in Italia non ti fanno comunque pagare l'IVA?

  10. #100
    s8vale
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da rossomick

    è un giro un pò lungo..
    l'ho importata dall'america, l'ho fatta arrivare in olanda, un tizio belga che lo fa di lavoro l'ha portata in germania e gli ha fatto la scheda tecnica, TUV e targhe (questo mi è costato € 1.600 circa, ma tieni conto che sullo sdoganamento in olanda ho pagato solo il 7% invece del 20+10% che paghi se lo fai in italia, almeno così ho sentito dire)
    Io erroneamente ho scritto che è immatricolata a mio nome, invece esattamente viene immatricolata a nome di una società tedesca, e poi viene subito disimmatricolata con riconsegna targhe.
    Almeno così ho capito, sai, io sono allergico alla burocrazia e tutti gli iter non mi restano in mente..
    Salve gente! Sono nuovissimo...
    rossomick... quindi in Olanda si importa dagli USA pagando solo il 7%?
    Ma quando la porti in Italia non ti fanno comunque pagare l'IVA?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato