Si è vero il sistema è stato abbandonato ma dalle C4 in poi e perchè tutto l'impianto frenante della C4 era nuovo; e sulla C4 trovi si gli o-ring, ma la pinza non è più fissa e quindi l'effetto "flottante" lo danno le pinze muovendosi e tutto funziona a dovere

non so se rendo l'idea...gli o-ring hanno senso se hai il disco flottante o la pinza non fissa. o-ring e pinza fissa è una forzatura.[V] o il disco o i pistoni o la pinza...ma qualcosa deve muoversi

credo che l'unico vero vantaggio sia dei produttori che vendono la modifica.[:I]

poi certo magari non si usa l'auto per anni e non si verificano perdite[^] però in cambio si peggiora nel funzionamento...e anche qui non mi pare che il gioco valga la candela...

no i gommini a labbro non necessitano di attrezzi particolari per il montaggio. io prima di cambiarli con quelli nuovi. per togliermi una curiosità, ho anche provato a revisionare le pinze usando i vecchi (tuttto ben pulito) ottenendo lo stesso risultato, cioè i vecchi sono fatti di un materiale più che eccellente e perdevano solo perchè zozzi di morghe decennali. cmq ovvio che per il poco che costano vale sempre la pena di cambiarli.[^]


Citazione:Messaggio inserito da kattivone

Guarda ti dico la mia...

Credo che dall'83 (o giu di li) in poi quel sistema li e' sparito in casa GM a favore dell'o-ring quindi qualche vantaggio ci deve essere stato per forza.

Nel mio caso, ho fatto il lavoro proprio perche' una delle pinze perdeva, quindi le ho rifatte tutte. La mia vette non ha mai avuto problemi di freni. E' bastato tenere aperto l'impianto per qualche giorno mentre installavo l'hydroboost per far si che i paraolio si corrodessero e iniziassero a perdere a fiumi, percio non dormirei sonni tranquilli E tutto questo si e' verificato dopo lo spurgo, quindi per fortuna non avevo utilizzato l'hydro, che cmq comporta pressioni molto maggiori. E ad oggi gli o-ring tengono alla grande.

Ed infine,all'atto pratico, credo siano anche piu facili da installare, quelli a labbro mi sembra necessitino di un tool apposito.

Poi, in generale, la mia vette credo abbia svariate migliaia di euro investiti a scopo cautelativo...per filosofia mia ho sostituito tutto cio' che si muove o e' soggetto ad usura senza pensarci su due volte. Dai cuscinetti ruota fino al cavo della climatizzazione, dai bushing fino al clevis pin del pedale freno

Quando ho potuto, ho tenuto traccia dei lavori cosi se a qualcuno serve puo usare i tutorial che ho postato qui, indipendentemente dal motivo per il quale venga fatto l'intervento