Grazie Master,il cambio automatico e' una parte della macchina che mi sta appassionando,forse piu' dello stesso motore,e' fantastico pensare come il cervello dell'uomo ha concepito una macchina elttroidraulica così perfetta e in epoche cosi antiche...pensate solo a concepire la fusione del case con i passaggi dell'olio interni alle pareti stesse del cambio,alle piste idrauliche (worm track),al gioco perfetto degli scambi di pressione tra le valvole,la stessa valve body, piu' complessa del cuore umano,a tutti i pistoni interni che azionano (apply) le frizioni (clutches - band) al funzionamento straordinario del sistema dei planetari con le loro diverse ratio che danno i rapporti di marcia diversi....un universo fantastico chiuso in un guscio da 70 kili...
questo e' un vecchio documentario educational dell'esercito americano sui planetary sets e su come essi in serie producono le varie marce e la retro,dentro ai nostri automatici abbiamo appunto questi planetari assemmbly e le clutches agiscono come gli anelli di blocco esterni sul documentario
http://www.youtube.com/watch?v=p8fAHTeDGiQ



Rispondi Citando