In effetti se hanno l'abbinamento numero di targa-proprietario ( ma non so se abbiano anche quello "numero targa-utilizzatore, dato che spesso sono a nolo) potrebbero evitare queste esibizioni demagogiche.
Sui caccia sei fuori strada. Gli eurofighter sono macchine da superiorità aerea, gli F 16 sono a noleggio ( e per un monte ore prestabilito) quindi votati prevalentemente all'interdizione, tornado sono bombardieri o soppressori di difese aeree mentre gli AMX sono delle cagate che possiamo definire bombardieri "leggeri". Ogni mezzo ha le sue specialità: puoi far correre in pista la mia Touareg con le formula 1 ? No certamente! Oppure puoi far competere un'auto di 40 anni fa ( età dei tornado ) con mezzi moderni? Prova e vedrai i risultati. Da qui la necessità di mezzi piu' moderni per essere competitivi. Sui droni la faccio corta: al momento fanno bene alcune poche cose. Per la maggior parte, invece, allo stato dell'arte ci vuole sempre l'omino che guida, altro che drone. E comunque vale il discorso di prima: nessuno ci obbliga a spendere soldi (tanti) per mantenere un dispositivo militare efficace : vi si rinunci una volta per tutte, senza tante pippe mentali. L'abbiamo fatto col nucleare, facciamolo con l'esercito. Poi, prima o poi, arriveranno i piagnistei dei pentiti, quelli delle "commissioni d'inchiesta", se Ahmadinejad ci bombardasse ( assolutamente improbabile-impossibile), a chiedersi com'è potuto succedere, si individuino i colpevoli ecc. ecc. Ma è inutile, ripeto, mantenere un dispositivo militare non competitivo con la "concorrenza". Punto.