Io ho tutti i miei amici lotussari che usano solo semislick, vanno dai 15000 ai 20000 km ma facendo anche turni in pista (parecchi) stanno sui 12000. Sono gomme eccellenti e su strada hanno un ottimo grip e un confort basso, hanno la spalla molto dura, molti usano toyo r888, o kumho, per le nostre vette c'è poco, poi con i 19 - 20 0 che corrisponda alle misure che ho omologato.

che palle.
Devo risolvere sto casino di gomme alla svelta, ma se omologo e monto le semislick poi ho le balestre e gli ammo di serie da cambiare e avanti.....
Deciderò cosa fare a breve.

Rocket i cerchi sono belli ma le gomme che ho omologato non valgono un cazzo ne su strada ne su pista, con le gomme stradali non si va da nessuna parte, si è bello fare le rotonde di traverso ma oggi ho una macchina che posso portare al 50% in sicurezza, in curva ho grip e anche molto ma l'auto è troppo nervosa al limite specie nei cambi di direzione rapidi dietro è allegra e mi sta bene, ma davanti in inserimento perdo un sacco di tempo per sentire la gomma e non mi fido ad entrare cattivo. Nei giri in montagna che ho fatto la scorsa estate sul misto mi prendevo troppi rischi per stare dietro ai miei amici con Lotus e semislick...
L'auto deve stare in strada SENZA ELETTRONICA porca eva, come si fa a girare in pista in guida sportiva e divertirsi come fanno molti qui (altrimenti non fai i tempi....)?
A me sentire l'auto che mi pinza davanti in inserimento o quando accellero in uscita non mi diverte. Odio l'invasività dell'elettronica in quest'auto.Non voglio l'auto che guida da sola voglio guidare io, no che per un sensore di pressione in un pneumatico in tilt non mi lasci staccare tutto....
Su strada ok la sicurezza ma in pista.....