-
mah, secondo me no...alla fine i motori vengono progettati per rimanere come sono, e ovviamente piu la tecnologia avanza e piu e' difficile modificarli...d'altr onde non si puo pensare ad una ingegnerizzazione che tenga conto di tutte le possibili modifiche successive che gli utenti hanno in mente. E non si puo nemmeno denigrare l'aiuto dell'elettronica nella gestione dei motori...pero questo porta a sistemi sempre piu complessi...e' un pegno da accettare se si vogliono motori efficienti con bassi consumi, potenti e poco inquinanti...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum