Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: pompa elettrica in serie alla meccanica

  1. #1

    pompa elettrica in serie alla meccanica


    vorrei sapere da qualcuno dei lor signori se posso mettere una pompa elettrica in seria a quella esistente meccanica in modo da dargli il classico "cicchetto" nel circuito prima di accenderla quando tenendola ferma per alcuni giornii mi evapora la benzina!

    la domanda mi sorge perchè avendo la pompa elettrica in mano lavora a membrana e quindi mettendola a monte del circuito una volta spenta la pompa meccanica andando tiene la membrana aperta e fa circolare la benzina... ma è la stessa cosa anche in quella meccanica???

    praticamente non è che azionando quella elettrica la meccanica essendo ferma non fa passare la benzina quindi andrei a fare tutto il lavoro per niente?

    chi può aiutarmi in questo dilemma......?
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  2. #2
    bella domanda, io so solo 2 cose, 1 anche se l'auto è ferma da settimane dopo 3/4 pompate di benza la mia parte sempre a primo colpo.

    2 tutte le usa car che ho provato o sentito in moto con pompe elettriche danno problemi [V]

    ma tu la vuoi lasciare accesa anche quando funziona quella meccanica oppure la metti sul primo giro di chiave e quando si mette in moto si blocca?
    nell\'incertezza gira la manetta

  3. #3
    MAGARI DICO UNA CAZZATA!!!!!!![)][)]
    SE PROPIO NE VUOI METTERE DUE , NON SAREBBE MEGLIO IN PARALLELO?????[:I][:I]
    c3 1982
    f3 ducati
    fiat scudo

  4. #4
    Infatti la devi bypassare; o stacchi il tubo e lo passi su quella elettrica o devi creare un sistema di valvole di scambio azionabili a tuo piacimento.

    però per il cicchetto bastano un paio di colpi di pedale e i getti spruzzano.
    la benzina rimane cmq dentro il carburatore, quasi sigillata nella vaschetta e non bastano pochi giorni per farla evaporare, quindi c'è un guasto. o cmq hai una perdita di benzina

    Citazione:Messaggio inserito da masterverona

    vorrei sapere da qualcuno dei lor signori se posso mettere una pompa elettrica in seria a quella esistente meccanica in modo da dargli il classico "cicchetto" nel circuito prima di accenderla quando tenendola ferma per alcuni giornii mi evapora la benzina!

    la domanda mi sorge perchè avendo la pompa elettrica in mano lavora a membrana e quindi mettendola a monte del circuito una volta spenta la pompa meccanica andando tiene la membrana aperta e fa circolare la benzina... ma è la stessa cosa anche in quella meccanica???

    praticamente non è che azionando quella elettrica la meccanica essendo ferma non fa passare la benzina quindi andrei a fare tutto il lavoro per niente?

    chi può aiutarmi in questo dilemma......?

  5. #5
    quoto King, quando spegni l'auto il gallegiante ti chiude la mandata della benza e resta piena fino a quando fai le tre 4 o 5 pedate di gas, metti una valvola di non ritorno tra pompa e carburatore, ne ho viste diverse su ebay anche piccole e belle.....
    nell\'incertezza gira la manetta

  6. #6
    Dove l'avete visto che le auto USA hanno problemi con le pompe elettriche? Io sulla C 4 ho la pompa elettrica e va da dio. Ho avuto un problema una sola volta dato dql fatto che ho messo la w-power e questa mi ha sciolto la protezione in un materiale simile al neoprene che riveste la pompa, intasandomela. È' bastato smontarla rimuovere quello che rimaneva della vecchianprotezione e sostituirla con una gomma resistente alla benzina.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #7
    scusa ma sulla C4 hai quella di serie, io parlo di pompe elettriche aftermarket di seconda istallazione o istallazioni che sostitiscono le meccaniche, su motori performanti e non da uso cittadino non senti molta differenza ma su auto da uso quotidiano si, almeno tutte quelle che ho visto e provato io, trans AM 6.6, camaro 69, corvette 73 jeep YJ 88 e altre ancora.
    nell\'incertezza gira la manetta

  8. #8
    Bhè... forse hanno sbagliato pompe!

    Io ormai ho la pompa elettrica da 5 anni e non ho nessun problema..... sicuramente hanno montato pompe con pressini a flusso nullo troppo elevate!

    Per il discors delle pompe in serie.... si può fare, visto che per propria natura la pompa meccanica ha le valvole che permettono il flusso verso il carb e non viceversa.

    Piuttosto.... perchè complicarsi la vita INVECE DI METTERE LA POMPA ELETTRICA E BASTA?

    Sempre che questo sia il tuo problema....... io proverei a verificare che, dopo un paio di settimane e senza filtro, provando a aprire le farfalle a fondo dal carburatore i getti della pompa di ripresa.... gettino bene!

    Se questo succede, il problema NON è la pompa..... viceversa sì !

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    a parte che ieri smontando il serbatoio mi sono trovato infilato dentro all'aspirazione un filaccio di pasta da guarnizioni che mi otturava un buon70-80% dell'aspirazione (minchia... quello che l'aveva prima sta pasta l'ha messa ovunque credetemi!!!)

    considerando che ho anche una pompa meccanica nuova ad alto flusso, ora sto ripristinando il serbatoio e poi proverò così!

    strocker... secondo me si, le farfalle anteriori del carb. vanno a sbattere sul filtro dell'aspirazione non aprendosi del tutto... verificherò pure quello...

    ora sto attendendo che qualche santo veda la mia ricerca di un galleggiante da serbatoio... mi basterebbe anche solo la resistenza perchè poi per il resto l'ho sistemato a dovere... uff!!!


    il discorso delle pompe elettriche... se le comprate buone vanno... se no quelle da 100$ è logico che forse non sono più di tanto affidabili..... hehehehe
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  10. #10
    Io sono, credo 3 anni, che ho una pompa elettrica di una bmw x-3 e non ho mai avuto problemi, elimina la meccanica, fai come me che vai bene. Devi però montare un regolatore di pressione con un ritorno al serbatoio sennò sfondi in carburatore con 4 bar di pressione!
    Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •