-
Senior Member
Scusate l' OT.
Adesso stiamo esagerando!
Se si è soggetti ad una verifica, devi prima dimostrare come hai acquistato la macchina.
Se l' hai acquistata da oltre 5 anni, viene a cadere la tracciabilità del flusso di denaro, potresti anche averla acquistata con pagamento in contanti.
Poi, in base al reddito, devi dimostrare la capacità di mantenimento e questo è molto semplice per un' auto d' epoca.
Non avendo nulla da nascondere, non potranno contestare nulla.
Per esempio, nel caso famoso di Cortina, una professionista che dichiarava 12.0000 euro l' anno e girava con una vettura moderna da 120.000 euro, dava un pochino da pensare, anche perchè tra bollo e assicurazione ha sborsato 5.000 euro.
Non è e non sarà un bel periodo, ma non esageriamo!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum