Si, gran bel reportage.
Ho rivisto alla luce del sole (io dovendo approfittare delle ore notturne, lavoravo solo con luce artificale), tutti i vari passaggi di smontaggio e i componenti chiamati con il loro nome.
Vederci bene e moooolto importante e Tuned insegna. Per certi seeger, ad esempio quello del rear planetary che si incontra nella fase iniziale di smontaggio, si cacciano fior di Madonne già a vedere come Dio comanda, immaginate in mezza luce...

Il cambio, secondo me, rimane proprio un oggetto affascinante da smanipolare. Io c'ho passato tante ore perché nel dubbio d'aver "pizzicato" qualche guarnizioncina lo rismontavo più volte.

Tre domande a Tuned che mi sembra molto dentro la questione:
1. su quello della mia Collector '82 potrebbero essere apportati miglioramenti significativi?
2. fatto salvo che il mio è un 27 spline, sarebbe montabile (a livello di flangia intendo) un cambio più "moderno", che sò, post '87?
3. pensi potrebbe saltar fuori un cambio revisionato da mettere sulla mia?
Grazie.