Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: spinterogeno

  1. #11

    Cino, avresti voglia di dilungarti un po' su ciò che stai combinando? Giusto per soddisfare la mia brama di conoscenza! []
    - Come fai a mettere il pistone 1 nel pms?
    - Quando dici di cambiare la fasatura, intendi quella dello spinterogeno, non quella dell'albero a camme, giusto?
    - Come si usa la strobo? Immagino che prendi la sincronia dal cavo candela 1 e la punti sulla scala graduata di cui sopra, ma cosa vai a vedere esattamente?

    Oh so che sto rompendo le palle.....!!!

  2. #12
    senti rompipalle ora ti dico ahah ah ah ah!
    fino ad ora mi era sempre andatabene, cioè rimontavo lo spinterogeno e controllavo con la strobo la fase giusta poi in base a candele motore modifiche tipo di benzina e clima decidevo l'anticipo o il ritardo, stavolta ho avuto dei problemi e non sapendo cos'è che mi da problemi devo andare per gradi ed eliminare le incognite.
    per ora ho rimontato il mio collettore, con coppie di serraggio giuste e serie di serraggio scrupolosamente controllata.
    ora tocca allo spinterogeno.

    il pistone nel PMS lo metti ruotando l'albero in senso orario, o levi una candela e controlli con un astina la salita del pistone? quando l'asta non sale più ci sei, oppure guardando le
    valvole.

    parlo della fase del motore rispetto allo spinterogeno, gli altri elementi non sono stati toccati.

    la strobo la colleghi al + batteria (nel nostro caso + alternatore) negativo a una buona massa e il sensore al cavo candela del 1 cilindro, la luce la punti sulla scala e per essere in fase la pistola illumina il segno sulla ruota quando passa vicino al numero che avevi preimpostato girando l'albero.

    nell\'incertezza gira la manetta

  3. #13
    bene..bene ho trovato tutte le mie risposte, ieri l'auto andava in moto tranquillamente ma borbottava e non saliva di giri.....SPINTEROGEN O DA REVISIONARE..... per quanto riguarda il fumo bianco ancora non so se ho risolto, dato che senza Spinterogeno non riesco a metterla in moto..........come mai ah ah ah ah!
    nell\'incertezza gira la manetta

  4. #14
    Citazione:Messaggio inserito da cinese

    senti rompipalle ora ti dico ahah ah ah ah!
    http://www.youtube.com/watch?v=pliISC1vVKw
    ouch![xx(]

    Citazione:
    il pistone nel PMS......
    ....CUTTTT....
    ....i preimpostato girando l'albero.
    Chiarissimo, grazie!!

    Buona revisionata!

  5. #15
    kattivone
    Guest
    cinese, che siano 12 o 8 dovrebbe partire comunque. Il fatto che non parta secondo me (assumendo che lo spinterogeno faccia scintilla) deriva dal fatto che sei sulla fase sbagliata. Per essere sicuro di prenderla giusta devi girare l'albero e guardare la valvola di asp. La fase giusta e' quando girando in senso orario l'albero, la vedi aprirsi,poi chiudersi, poi girando un poco di piu finisci con il segno del damper su quelle tacchette. Se e' cosi sei giusto. Altrimenti se lavora solo l'altra valvola, significa che devi dare un giro di piu. A quel punto ti fermi su -12, -10, o -8 o quel che ti dice il manuale. E a quel punto allinei il rotore dello spinterogeno con il piolino numero 1 che e' quello che va al cilindo 1 (ant dx guardando il motore da davanti).

    Se fai cosi cadi preciso, poi con la strobo aggiusti di fino. Quello e' l'anticipo minimo. Poi controllando con la strobo e il motore accellerato ti assicuri di arrivare all'anticipo massimo (che e' quello che indicava Stroker). E' piu alto perche le masse centrifughe all'interno del distri anticipano la curva di accensione all aumentare dei giri, a seconda della taratura delle molle interne. Ma se lo spinterogeno e' tarato giusto e hai azzaccato il minimo, dovresti automaticamente aver azzeccato anche il massimo o comunque esserci molto vicino.

    Minimo e max quando usi la strobo vanno tarati sempre con il tubicino staccato perche quello varia la taratura per stabilizzare il minimo pero, allo scopo tuo, ti sfalsa la lettura

    Pero se parti con la fase sbagliata ovviamente non ti trovi piu quindi parti giuso con quella prima di tutto

  6. #16
    ma infatti l'auto partiva e girava anceh, ci sono arrivato anche da Ivano che mi ha prestato la strobo e abbiamo visto che dovevo aggiungere 4 gradi, infatti ero a -12 quindi -8 che forse per la mia è l'ideale ma poi vedremo quando monterò il tuo spinterogeno, quindi l'auto girava, male ma girava....e non saliva di giri perchè le masse centrifughe all'interno hanno del tutto mangiato e poi spezzato i perni che li fissano all'albero dello spinterogeno, e stamattina si saranno spostati del tutto e quindi non voleva proprio partire. comunque passeò a pendere il ricambio e la rimetto in fase. alla fine stavo avevo fatto tutto bene però prima si è messo a rompere le palle l'intake e ora lo spinterogeno..... la prossima volta mi si attaccheranno le spazzole del motorino per i troppi tentativi ah ah ah
    nell\'incertezza gira la manetta

  7. #17
    kattivone
    Guest
    ah ah ah allora tutto bene! Vabbe dai ora che sai la procedura e' una passeggiata di salute

    Il motorino vedrai che non molla, ma devi lasciarlo riposare un po tra un tentativo e l'altro.

    La tua e' una 75 vero? Confermi che ha il contagiri con segnale elettrico vero?

  8. #18
    bella domanda, mi informo e ti dico con certezza. dovrebbe essere così però, se non sbaglio nel 75 c'era solo il contamiglia a filo.
    nell\'incertezza gira la manetta

  9. #19
    mo ce butto pure questo così le "zappe" come me che erano abitati solo ad attaccare la diagnosi sotto al cruscotto sanno mettere in fase uno spinterogeno.......u na cosa è certa prima di sfilarlo dal motore è sempre meglio segnarlo cavolo....ma io son mona e mi diverto a complicarmi la vita [http://www.street-fire.com/8362.pdf
    ]
    nell\'incertezza gira la manetta

  10. #20
    CHE BELLISSIMA DOMENICA

    Immagine:

    103,15KB

    i miei 8 bambini stamattina hanno ripreso a cantare, che bello è da settare l'aria automatica ma una volta scaldata girava come un orologio, niente fumo dallo scarico (a parte una lieve condenza da motore freddo)
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •