Citazione:Messaggio inserito da Stroker

Allora....

per prima cosa quello è il classico Quadrajet...... con secondari a depressione ed aria automatica comandata dalla temperatura dei gas di scarico che ricircolano sotto il collettore di aspirazione.

Ci sono molte cose correlate fra di loro che devono agire mutuamente per il corretto funzionamento...... andiamo per gradi:

1) se lo starter non si aprisse (ma lo vedo bello aperto nella foto) c'è un leverismo che impedirebbe la totale apertura delle farfalle.

2) il leveraggio che notavi altro non è che un sistema a depressione (nota il polmoncino a dx) che tiene bloccate chiuse le farfalle superiori dei secondari quando il valore di depressione dentro il collettore supera un certo limite, in pratica se vai piano e col filo di gas tiene i secondari "forzati" chiusi

3) a motore spento devi riuscire col dito ad aprire le farfalle superiori (parliamo sempre di quelle) notando una certa resistenza data da una piccola molla di precarico (poi ne dobbiamo riparlare perchè questa molla influisce PESANTISSIMAMENTE la risposta del motore a WOT)


1) Per prima cosa devi verificare se il cavo del gas e regolato bene: pigi il pedale a fondo e, tenendolo premuto (magari ci vuole un amico che lo fà), provi a vedere se la leva sul carburatore è a fine corsa. Se non lo è prendi provvedimenti!!!

2) Poi controlla che le farfalle INFERIORI dei secondari si aprano quando schiacci a fondo (lo si fà guardando attraverso le farfalle superiore tenendole aperte col dito). Se il gas fà tutta la corsa NON significa che le farfalle si aprano, visto che sono comandate attraverso una molla!!!!
Se non si aprono, smonta il carb. e provvedi di conseguenza

3) Verificato quanto sopra dovremmo avere la ragionevole certezza che almeno meccanicamente il sistema sia OK.

4) Ora accendi il motore e verifica che lo starter sia tutto aperto (se non lo è, si dovrebbe aprire col motore in temperatura)

5) Col motore caldo dài una sgasata decisa fino a fondo corsa..... dài tempo al motore di salire bene di giri (almeno 5000 RPM) mantenendo il gas TUTTO aperto..... devi vedere le farfalle superiori dei secondari aprirsi un po' (assolutamente NON de tutto).

6) quando le valvole superiori si aprono dovresti vedere gli spilli posteriori che si alzano azionati dalla camme che c'è solidale all' asse delle farfalle superiori.

Se queste cose si verificano ma la macchina continua a non andare, allora il problema è di taratura.

Se vieni su il 15 posso darti un occhio...... fammi sapè!!!

Ciao Raga...
Non sto ad aprire un nuovo post dato che ce n'era uno bellino bellino sull'argomento..
Il punto è che, sono arrivato nella fase di restauro, nella qule mi sono dedicato a guardare il carburatore e, non essendo molto ferrato sull'argomento, ho creduto saggio ed opportuno seguire i punti che stroker qualche tempo fa aveve scritto.
Nella mia 76 c'è il carburatore di serie, il quadrajet, tra l'altro credo originale, data la stampigliatura che vi è riportata sopra..
Innanzi tutto, il mio carburatore a freddo, e con tutti i leverismi a riposo, si presenta come in foto..


http://www.pdani.it/public/slk%20boc...0off%20119.jpg
http://www.pdani.it/public/slk%20boc...0off%20117.jpg

Non potendo per il momento fare delle prove a caldo, sono partito da quelle a freddo.
Premendo tuto l'acceleratore il leverismo arriva a fondo corsa e fon qui ci siamo,.
Ma la farfalla singola e lunga, credo quella dello starter, non si apre del tutto ma solo come appare nella foto..
E' normale?
http://www.pdani.it/public/slk%20boc...0off%20133.jpg


Immagine:

470,15KB

Poi ho provato, sempre a gas tutto premuto, a visionare le farfalle dei secondari tenendo aperte con un dito quelle superiori che funzionano a depressione..
E con mio orrore scopro che le secondarie non si aprono minimamente, Fanno un cenno ad aprirsi, al massimo di un millimetro, ma poi rimangono ferme come in foto


Immagine:

275KB

Insomma...credo proprio di avere un problema..con tutta probabilità a quello che aveva il buon vecchio Cinese quando fu fatto il post..
Quale è la soluzione a questo problema e..è regolare il resto del funzionamento del mio carburatore?
Nonostante l'abbia letto e riletto il vecchio post.. io ridomando a qualcuno di voi...qualsiasi cosa..perchè faccio tantissime cose da solo, ma il carburatore è per me un oggetto che mi ha sempre messo in forte difficoltà..[:I]

AIUTO!!!!!!!!!!!

Grazie [8D]