Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Pareri c3 75

  1. #1

    Pareri c3 75


    La primavera si avvicina ( almeno dal punto di vista temporale) ed ormai giunto il momento di corvettarmi: sto scegliendo tra diversi modelli ( 75, 78, 81)...A tal proposito volevo chiedere ai felici possessori qualche opinione sull'annata 75...grazie
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  2. #2
    ciao Emiliano... diciamo che prima di tutto dovresti focalizzare il tuo gusto estetico proprio sul modello che a te piace di più, sono tre annate diverse e sicuramente tre allestimenti diversi... il cosidetto vetro a bolla posteriore è già una gran bella differenza tra la 75 e le altre due e gli interni invece differenziano molto la 81 (che perde anche la dicitura stingray per una meno evidente C3!)

    poi quando avrai ben focalizzato il tuo gusto estetico qui ci saranno molti appasionati che ti potranno dir la loro magari avendole avute tutte e tre le annate e dicendoti pregi e difetti...

    sicuramente la 75 è quella con maggior prestigio... poi sta tutto a dov'era prima d'esser importata e da come è stata usata e "mantenuta"...

    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  3. #3
    Ciao MasterVerona esteticamente sono (in modo diverso) belle tutte e tre!!! se proprio dovessi scegliere forse la vetropiatto qualcosina di più ma anche le 78-9 e le successive non passano certo inosservate. Come interno preferisco il classico della 75...in definitiva esteticamente 75, ma meccanicamente e guidabilità non so perciò chiedo a voi esperti. grazie ancora
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  4. #4
    Si ma volante a parte, anche la 76 ha stessa linea, stessi interni, etc.
    Le potenze sono sempre le più scarne.
    Pure la 77, anche se cambia leggermente tunnel, volante e qualche altra cosuccia, sempre comunque vetro piatto.
    Vedrei bene il 75, come ultimo della convertibile, quindi magari più interessante.

  5. #5
    A parte l'aspetto estetico devi vedere se ti va bene la motorizzazione. Tutte montano un motore 350 pollici cubici ma, a seconda dell'allestimento ( RPO ) ci sono differenze anche notevoli. A me l'aspetto prestazionale non interessa più di tanto ma molti , prima o poi, forse delusi da certe aspettative fantasiose, mettono mani ai loro motori anche spendendo parecchio. Se hai velleità sportive guarda i motori più performanti. Ricordati che ha oltre 30 anni progettualmente e quindi freni, stabilità, aderenza e consumi non sono quelli di una sportiva moderna.

  6. #6
    no le performances in termini prestazionali mi interessano poco ( apparte la coppia)...so bene che sono auto che non possono competere neanche con la più docile sportiva moderne. ad essere sincero dal vivo ho visto solo 79 e 80 mai vetro piatto ( in foto sembrano più piccole di quelle successive..ma dalle dimensioni ufficiali ho notato che sono molto simili) Quando vidi per la prima volta una 80-82 ( non so precisamente) rimasi impressionato ...una linea bellissima ( considerate che vivo in un posto turistico e perciò di ferrari porsche e lambo gallardo mi capita di vederne spesso...macchine esteticamente bellissime ma non genuine come la corvette che cattura a mio avviso l'attenzione più delle altre citate).
    Quello che vi chiedo e se è vero come ho sentito da qualcuno che i modelli 80-82 sono meglio guidabili dei precedenti a causa del differente differenziale posteriore, ecc ecc. grazie come sempre per la disponibilità
    ...cmq bella la 81 di MV
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  7. #7
    Più è recente e più è " perfezionata"....val e per tutte le auto Se vuoi un consiglio, prendi la meno pasticciata, la più originale possibile.. Molte nei decenni sono state rimaneggiate nei motori e negli scarichi , quasi tutte non hanno più i dispositivi anti-inquinamento e puoi trovare modelli senza climatizzatore ( era di serie ) o con ruote fuori misura. Okkio al sottoscocca, lì si annidano le insidie. Non fidarti di una carrozzeria bella lucida, deve essere l'ultima cosa da vedere.

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da emiliano

    no le performances in termini prestazionali mi interessano poco ( apparte la coppia)...so bene che sono auto che non possono competere neanche con la più docile sportiva moderne. ad essere sincero dal vivo ho visto solo 79 e 80 mai vetro piatto ( in foto sembrano più piccole di quelle successive..ma dalle dimensioni ufficiali ho notato che sono molto simili) Quando vidi per la prima volta una 80-82 ( non so precisamente) rimasi impressionato ...una linea bellissima ( considerate che vivo in un posto turistico e perciò di ferrari porsche e lambo gallardo mi capita di vederne spesso...macchine esteticamente bellissime ma non genuine come la corvette che cattura a mio avviso l'attenzione più delle altre citate).
    Quello che vi chiedo e se è vero come ho sentito da qualcuno che i modelli 80-82 sono meglio guidabili dei precedenti a causa del differente differenziale posteriore, ecc ecc. grazie come sempre per la disponibilità
    ...cmq bella la 81 di MV
    ti rispondo visto che m'hai chiamato in causa...
    io di mio ho preferito di gran lunga un'81 proprio perchè è l'ultimo modello fatto a carburatore, ha una linea bellissima ed un interno molto sportivo!
    le serie precedenti oltre all'interno troppo spartano ed ai sedili non avvolgenti era, come hai detto tu, bella ma copo sportiva!
    poi considera anche il fatto che hanno apportato molte modifiche strutturali sia in ciclistica che confort.
    io di mio l'ho scelta e l'ho fatta il più semplice possibile tirando via il superfluo, visto ch'è una macchina prettamente estiva e che te la godi senza tettucci il clima che ci sia o meno poco importava...
    concordo con la carozzeria...
    chi ha carozzeria perfetta di solito storge il naso a farti vedere dentro il motore perchè è un casino.... hehehe
    comunque senza guardarti tanto in giro da autosaloni o cosa, anche qui sul nostro sito puoi trovare bellissime occasioni...
    a me sembra di capire che hai le idee un po' confuse, vorresti una '75 per non so quale motivo ma ti sei innamorato di un'81 appena l'hai vista... a sto punto prenditi quella che veramente piace a te!!!
    io così ho fatto e mi sono preso quella che più piaceva a me!!!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  9. #9
    aggiungo: se targata italiana è meglio!!!...
    oramai con tutti sti problemi d'immatricolazione o ci si perde un anno ad immatricolarla come privato o si va in mano a gente che se ne approfitta troppo e ti costa un bel po'!!!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  10. #10
    Ciao Davide, hai colto nel bersaglio, le valutazioni che sto facendo sono: condizioni dell'auto, se è o meno immatricolata, costi e tempi . La 75 ( o meglio 74-77)è più retro, più classica e "forse più gentile nella linea, le 80-82 sembrano più sportive e se ben messa ( come la tua...bello il colore) ha un effetto scenico sensazionale!! bhe a me picciono entrambe per i motivi che le caratterizzano....sc eglierò ( penso di aver già scelto) quella più raggiungibile !!1 in termini di distanza metrica ed economica... vi terrò informati
    in ogni modo come vanno le 80-82? cioè appena a bordo quali sono state le vostre sensazioni?
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •