ma si certo si sa che in usa fanno di tutto..come anche a napoli come dice alain[^] la piccola differenza è che in usa 8 volte su 10 lo fanno per bricolage o "creatività"; a napoli 11 volte su 10 lo fanno per ben altri motivi[8D]
cmq sempre creatività è no?[)]

certo c'è da stare allerta cmq io non ho questo problema; la mia C3 è tutta "matching ruggin"[)] cioè proprio si vede che il telaio è tutto lo stesso pezzo di ferro arrugginito e ben stagionato fin dalla nascita



Citazione:Messaggio inserito da fabri

da noi non si fa , ma in usa é prassi mettere body di C2 su chassis C4 e C5 , unire due auto, farne una di 4 marce ecc.....

da poco ho comprato una moto inglese fatta per il mercato usa, se guardo i forum inglesi ti annoi, ma se guardi quelli americani c'é da aver paura per quello che fanno, il VIN lo stuprano in tutti i sensi , c'é da stare all' occhio , saldare e cucire una moto é il primo step dopo il lego, ma mi fermo qui per non passare la domenica a fare un libro sull' argomento , vi dico solo di chiedere sempre il vin sul telaio e sul title prima di comprare un fantasma e magari una volta al porto per export coinvolgere la polizia e dovervi accontentare delle foto.