Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 81

Discussione: PUNZONATURA

  1. #31

    no fabri, puoi tranquillamente rigustarti il tuo rigurgito perchè non sei stato per nula chiaro

    il vin ce lo siamo già sbattuto da tutte le parti e "non ce ne pò fregà de meno"[^]

    se c'è un perchè o non c'è, anche di questo non ci frega[^]

    la domanda cruda è: -sulle auto usa e mai uscite fuori dagli usa- c'è un numero A PARTE IL VIN SOTTO IL PARABREZZA da qualche altra parte sul telaio? Se si, in quale parte?


    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    il Vehicle Identification Number é sempre UNO solo ,

    ve la taglio sottile così la smettete di rigurgitare che per altro ho appena fatto cola...

    per comodità di chi vende un auto nuova ( magazzino, dealer - chiavi ( tra 50 auto ) ecc... ecc.... il VIN sul parabrezza va benone, l' auto é nuova o già controllata se usata quindi l' homo sapiens ne ha pensata un 'altra.

    ma per i collaudi, l' export , le denunce di furto , le auto incendiate , e per altri motivi che ora non ricordo

    QUINDI

    un VIN sul telaio ha il suo perchè, spero di essere stato abbastanza chiaro !!!!!

    e io che sognavo corsi tipo ncrs in italia , vi menavo tutti con la chiave dinamometrica

  2. #32
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    no fabri, puoi tranquillamente rigustarti il tuo rigurgito perchè non sei stato per nula chiaro

    il vin ce lo siamo già sbattuto da tutte le parti e "non ce ne pò fregà de meno"[^]

    se c'è un perchè o non c'è, anche di questo non ci frega[^]

    la domanda cruda è: -sulle auto usa e mai uscite fuori dagli usa- c'è un numero A PARTE IL VIN SOTTO IL PARABREZZA da qualche altra parte sul telaio? Se si, in quale parte?




    Esatto, questa era la mia domanda iniziale, e da quello che dice Fabry questo numero c'è ed è vicino alla batteria. Ho capito bene?
    Di quello che ti mettono in
    Italia copiando quello della targhetta o dandotene uno d'ufficio non mi importa nulla, visto che la mia arriva direttamente dalla California e pertanto ne è spovvista.

    Z

    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    il Vehicle Identification Number é sempre UNO solo ,

    ve la taglio sottile così la smettete di rigurgitare che per altro ho appena fatto cola...

    per comodità di chi vende un auto nuova ( magazzino, dealer - chiavi ( tra 50 auto ) ecc... ecc.... il VIN sul parabrezza va benone, l' auto é nuova o già controllata se usata quindi l' homo sapiens ne ha pensata un 'altra.

    ma per i collaudi, l' export , le denunce di furto , le auto incendiate , e per altri motivi che ora non ricordo

    QUINDI

    un VIN sul telaio ha il suo perchè, spero di essere stato abbastanza chiaro !!!!!

    e io che sognavo corsi tipo ncrs in italia , vi menavo tutti con la chiave dinamometrica



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  3. #33
    fabri
    Guest
    O MA SIETE TONTI O COSA ????

    MA VI RENDETE CONTO CHE IL VIN DEVE DEVE DEVE ESSERE SUL TELAIO

    OF COURSE DI TUTTE LE AUTO USA DALLA FORD T A OGGI

    I VOSTRO AMATO VIN SUL PARABREZZA E' SOLO FATTO PER COMODITA' E PER TUTTO QUELLO CHE NON RIGUARDA TRANSAZIONI UFFICIALI CHE COINVOLGANO I DOCUMENTI

    ANCHE SULLA C5 C'E' IL VIN DAVANTI AL RADIATORE OLTRE AL PARABREZZA

    SULLA C3 PARABREZZA E TELAIO RUOTA SX POSTERIORE

    SULLA C2 TARGHETTA SOTTO GLOVE BOX E TELAIO

    SULLE C1 TARGHETTA SOGLIA PORTA POI PIANTONE STERZO E SUL TELAIO !!!

    BANDA DI MONGOLI COME SI FA A NON METTERE IL VIN SUL TELAIO DI UNA MACCHINA ???



    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    no fabri, puoi tranquillamente rigustarti il tuo rigurgito perchè non sei stato per nula chiaro

    il vin ce lo siamo già sbattuto da tutte le parti e "non ce ne pò fregà de meno"[^]

    se c'è un perchè o non c'è, anche di questo non ci frega[^]

    la domanda cruda è: -sulle auto usa e mai uscite fuori dagli usa- c'è un numero A PARTE IL VIN SOTTO IL PARABREZZA da qualche altra parte sul telaio? Se si, in quale parte?


    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    il Vehicle Identification Number é sempre UNO solo ,

    ve la taglio sottile così la smettete di rigurgitare che per altro ho appena fatto cola...

    per comodità di chi vende un auto nuova ( magazzino, dealer - chiavi ( tra 50 auto ) ecc... ecc.... il VIN sul parabrezza va benone, l' auto é nuova o già controllata se usata quindi l' homo sapiens ne ha pensata un 'altra.

    ma per i collaudi, l' export , le denunce di furto , le auto incendiate , e per altri motivi che ora non ricordo

    QUINDI

    un VIN sul telaio ha il suo perchè, spero di essere stato abbastanza chiaro !!!!!

    e io che sognavo corsi tipo ncrs in italia , vi menavo tutti con la chiave dinamometrica

  4. #34
    Unendo il messaggio di fabri a quello suo precedente è tutto più chiaro o meno oscuro[^] e si era fatta cmq un pò di confusione[V]

    la confusione nasce anche dal fatto che questi numeri sulle auto usa non sono facilmente visibili; uno pensa: è possibile che anche cercando non vedo un solo numero stampato sul telaio? mah...useranno fare così.... sono americani...checcefr ega...e poi non ci pensi più.

    faccio ammenda e ammetto che è fuori logica pensare quanto sopra[:I]

    è evidente che i numeri sono volutamete nascosti e qualcuno (es. polizia organi di stato motorizzazione usa etc) sarà stato a conoscenza del posto esatto per le emergenze o i controlli approfonditi.

    concludendo, adesso ritengo di aver ricevuto piena soddisfazione riguardo la mia domanda che era: c'è un numero sul telaio C4?

    però fabri la prossima volta che dai del mongolo a tutti(anche se era meritato[8D]) passo a prenderti...sotto[)] con la mia vecchia range rover così hai modo di osservare da vicino anche quel telaio e poi mi dici dove stà il numero[)]


    [quote]Messaggio inserito da fabri

    O MA SIETE TONTI O COSA ????

    MA VI RENDETE CONTO CHE IL VIN DEVE DEVE DEVE ESSERE SUL TELAIO

    OF COURSE DI TUTTE LE AUTO USA DALLA FORD T A OGGI

    I VOSTRO AMATO VIN SUL PARABREZZA E' SOLO FATTO PER COMODITA' E PER TUTTO QUELLO CHE NON RIGUARDA TRANSAZIONI UFFICIALI CHE COINVOLGANO I DOCUMENTI

    ANCHE SULLA C5 C'E' IL VIN DAVANTI AL RADIATORE OLTRE AL PARABREZZA

    SULLA C3 PARABREZZA E TELAIO RUOTA SX POSTERIORE

    SULLA C2 TARGHETTA SOTTO GLOVE BOX E TELAIO

    SULLE C1 TARGHETTA SOGLIA PORTA POI PIANTONE STERZO E SUL TELAIO !!!

    BANDA DI MONGOLI COME SI FA A NON METTERE IL VIN SUL TELAIO DI UNA MACCHINA ???



  5. #35
    fabri
    Guest
    beh king per un attimo ero convinto che ti eri messo d'accordo con zorro per scrivere un post demenziale.....

    da noi non si fa , ma in usa é prassi mettere body di C2 su chassis C4 e C5 , unire due auto, farne una di 4 marce ecc.....

    da poco ho comprato una moto inglese fatta per il mercato usa, se guardo i forum inglesi ti annoi, ma se guardi quelli americani c'é da aver paura per quello che fanno, il VIN lo stuprano in tutti i sensi , c'é da stare all' occhio , saldare e cucire una moto é il primo step dopo il lego, ma mi fermo qui per non passare la domenica a fare un libro sull' argomento , vi dico solo di chiedere sempre il vin sul telaio e sul title prima di comprare un fantasma e magari una volta al porto per export coinvolgere la polizia e dovervi accontentare delle foto.

  6. #36
    fabri
    Guest
    P:S: ovviamente se mi conoscessi di persona non sono il tipo che da del mongolo al prossimo, é che a volte a volte dimentico di farlo capire che scherzo, non sono un bullo ne da forum ne nella realtà, anzi !

  7. #37
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    P:S: ovviamente se mi conoscessi di persona non sono il tipo che da del mongolo al prossimo, é che a volte a volte dimentico di farlo capire che scherzo, non sono un bullo ne da forum ne nella realtà, anzi !
    Fino alla scorsa settimana non lo era, ma con il freddo degli ultimi giorni. . . Vai a sapere il cambiamento che ha fatto

    [}][}][}]

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  8. #38
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    beh king per un attimo ero convinto che ti eri messo d'accordo con zorro per scrivere un post demenziale.....

    da noi non si fa , ma in usa é prassi mettere body di C2 su chassis C4 e C5 , unire due auto, farne una di 4 marce ecc.....

    da poco ho comprato una moto inglese fatta per il mercato usa, se guardo i forum inglesi ti annoi, ma se guardi quelli americani c'é da aver paura per quello che fanno, il VIN lo stuprano in tutti i sensi , c'é da stare all' occhio , saldare e cucire una moto é il primo step dopo il lego, ma mi fermo qui per non passare la domenica a fare un libro sull' argomento , vi dico solo di chiedere sempre il vin sul telaio e sul title prima di comprare un fantasma e magari una volta al porto per export coinvolgere la polizia e dovervi accontentare delle foto.
    beh..... se è per questo a Napoli si fa da circa 70 anni!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  9. #39
    Fabri sei un personaggio!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  10. #40
    a Napoli si fanno anche immatricolazioni e revisioni in garage ............ [:I]


    [)][)][)]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •