Non so che motore hai, se non ricordo male anche quell'anno la corvette montava un 350 cu.in. da 245 cv che rispetto a quello "normale" da 180 cv aveva teste, asse a camme,condotti, carburatore e rapporto di compressione diversi. Questo motore " prestazionale" però sviluppava una coppia motrice leggermente superiore ( 270 ft-lbs) a un numero giri motore molto più elevato ( 4000 rpm) rispetto a quello standard, consumava un sacco di benzina e nella guida normale si rilevava peggiore di quello meno potente. Fu questo uno dei motivi che lo portarono all'estinzione. Ne vendettero pochi. Molti considerano questo periodo come quello dei motori depotenziati : non è del tutto vero. Quei motori avevano rapporti di compressione più bassi, un anticipo ritardato e una marmitta catalitica piuttosto restrittiva ( erano le prime) per il resto erano uguali a quelli di 10 anni prima. Se agisci con prudenza sull'anticipo ( ci sono delle mollette da sostituire sul distributore...) e levi quel "padellone" sullo scarico avrai un motore più pronto con poca spesa. Condotti di aspirazione più grandi - anche di poco - richiedono valvole più grandi, una nuova distribuzione, nuovi scarichi, magari nuovi pistoni.....non finisci più e non sei sicuro del risultato finale. Ottimizza però senza cambiare nulla : feci una cosa del genere con la Camaro 1975 ( motore 350 da 160 cv)...non ho mai avuto un problema ! Il compratore, che ancora sento, ha fatto dei cambiamenti pseudo-prestazionali e ha cominciato ad avere problemi seri. E' un consiglio di cuore