L'occasione che aveva e forse hà l'italia di girare pagina é unica ma ci sono una montagna di motivi per dire NON CI SIAMO perchè se paragoniamo l'italia a una grande famiglia, così dovrebbe essere, quando le cose vanno male la prima cosa da fare è tagliare le spese che non sono indispensabili per il superamento della crisi e allora

perchè mentre germania norvegia e svezia hanno annullato in alcuni casi e drasticamente ridotto in altri l'aquisto dei caccia f 35 b che costano 100 milioni di euro cadauno mentre l'italia hà confermato 131 esemplari per un valore di 15 MILIARDI DI EURO?

perchè è stata confermata la costruzione del ponte sullo stretto per una spesa di 8 miliardi di euro?

perchè han fatto finta di ridursi gli stipendi ai politici quando la riduzione corrisponde giusto giusto all'aumento che si sono fatti un mese fà? ma ci prendono per il culo?

Perchè han confermato la tav torino lione costo previsto 22 MILIARDI DI EURO ma tutti sappiamo che se va bene ce ne costerà minimo il triplo, quando non ci è stato spiegato neppure che serve solo per le merci e che la ferrovia parallela viene sfruttata al 28%?

Perchè non si interviene nel controllo delle spesa riguardo alle opere che se costruite in italia costano mediamente il triplo che in altri paesi ue a causa della corruzione non più sopportabile e della infiltrazione mafiosa ormai onnipresente su tutto il territorio nazionale? anche se sempre negata, ovviamente, dai politici che ne disponevano gli appalti o che avevano il potere politico, meglio sarebbe dire mafioso, della zona fino a un paio di mesi fà?
Se ben ricordo di pietro aveva cominciato a pretendere i soldi indietro dalle ditte che avevano mal fatto le gallerie dell'alta velocità ferroviaria milano roma, ma è stato al potere troppo poco per incidere significativamente.

Perchè quel rimbambito di napolitano continua a parlare di ricerca innovazione e sviluppo dell'italia quando il quirinale ci costa 241 MILIONI di euro, cominciasse lui per primo a risparmiare con quei soldi si potrebbero fare molte cose...per non parlare di quando si auspica che l'italia non deve perdere competitività, ma chi investirà mai in italia con il baillame che abbiamo a livello politico dove l'unica certezza è il caos?

Perchè non sono state azzerate le 161.000 auto blù che non ricordo il costo ma sicuramente miliardario compresi autisti e scorta.....mentre le carceri non hanno neanche più i soldi per comperare il cibo ai detenuti, che se fosse per mè non ce ne sarebbe neanche il 10%, per i casi più gravi una palla in testa e via, un sacco di soldi risparmiati ai contribuenti.

perchè mantenere i soldati in missione di guerra all'estero che ci costano fior di miliardi per fare gli interessi di chi?
degli italiani no di sicuro.

Perchè mantenere il finanziamento alla stampa che ci continuano a raccontare un sacco di balle? se una ditta non è competitiva deve chiudere e non pesare sulla collettività.

perchè non si è tagliato il rimborso elettorale ai partiti? si risparmierebbero un sacco di soldi.

Perchè non si sono abolite le provincie? è stato calcolato che si risparmierebbero da subito minimo 100 MILIARDI di euro al netto dell'ovvio potenziamento delle regioni.

Perchè non si è eliminato il doppione del registro automobilistico del pra e aci? non ricordo la cifra ma sicuramente è enorme, tra l'altro a che cazzo serve l'aci se non a parcheggiare qualche politico trombato ormai diventato impresentabile?

perchè non si sono eliminati i vitalizi a i perlamentari? e i doppi tripli quadrupli incarichi a uomini politici vanno bene?
e i benefit e liquidazioni che hanno i menager di aziende pubbliche scandalosi che solitamente più fanno perdere l'azienda e più vengono pagati? mentre meriterebbero a scelta una palla in testa o la ghigliottina, in giappone c'è ancora un'usanza molto più onorevole il kara kiri.


potrei continuare per ore, e minimo per quel che sò io per altre 10 pagine ma non ne vedo l'utilità tanto son cose trite e ritrite però dico che se per prima cosa si sistemano queste cose allora si può parlare di credibilità del governo monti....ma così non è.....la variante non prevedibile è la fame della gente e quando esplode la rabbia che si chiamino indignados o forconi poco cambia ma difficilmente la si ferma con le chiacchere.....