Basta dare un occhiata anche ai vari forum americani e ci si accorge della quantità di cover rotte (spesso anche i case) e di quanta gente poi opta per la versione HD di cui il mercato pullula non solo perchè la gente ha voglia di buttare via soldi senza motivo.
La ghisa è un materiale che si presta molto bene alla fusione ma ha caratteristiche meccaniche piuttosto scarse ed è molto difficile da saldare e questo non lo dico certo io ma è risaputo.
Un conto è un monoblocco che è soggetto principalmente a sollecitazioni termiche, un'altro è la cover del differenziale che invece sopporta sollecitazioni meccaniche non indifferenti, inoltre il costo di un monoblocco non è paragonabile a quello di una cover e ne giustifica senza dubbio in maniera superiore il tentativo di recupero.
Se già si rompe un pezzo integro, figurati uno riparato...
Poi magari riescono a saldartelo bene e ti dura una vita ma secondo me non è un operazione comunque consigliabile a priori.
Servono elettreodi specifici (anche piuttosto costosi), il pezzo va riscaldato molto e lasciato raffreddare lentamente (tipo in sabbia) altrimenti si cricca.