il gel di cui parlo, serve a sverniciare senza grattare e consumare , lo usai per il restauro della 65:

Immagine:

77,1KB

non mangia il fondo di vetroresina lasciandolo originalissimo e ti evita di fare gobbe da stuccare , però deve essere lavato via bene con sapone e acqua calda, nel tuo caso entrerebbe nelle fibre e non uscirebbe più, danneggiandola a vita, creando bolle di aria e altri casini !

altra bella domanda é come portare in "dima" il muso, compri dei pannelli nuovi e fatti bene, dalle nostre parti credo che non trovi un carrozziere con abbastanza esperienza per rifarti un muso sulla base dei suoi appunti, anche a los angeles mi hanno consigliato imagine corvette.