sono d'accordo ma condivido relativamente;la proposta di fellow non era male,incontrarsi a Roma e manifestare sotto al quirinale,mi sembra strano che le aziende che commerciano supercar non si siano mosse!la saggia idea credo sia quella suggerita,la supertassa deve essere proporzionata al valore e nel tempo,chi acquista una porsche,bmw ferrari chevrolet ecc.ecc.oggi la paga da 80mila in su la intesta alla societa'e recupera,domani se la vende perche' non piu'attuale vale 30% in meno ed e' antieconomica ai fini dello sfruttamento fiscale quindi il riccone di turno dopo 1 o 2 anni se la vende ed acquista un ultima generazione!poi arrivano quelli come noi che si comprano l'usato a meno del 40% alla pari di una fiat, renault, ecc. ecc.nuova,non certo x andarci tutti i giorni lavorare,ma da amatori come e' stato confermato dall'ASI, bisogna mantenere a 20 anni il minimo x il riconoscimento alla storicita' dell'auto altrimenti aumentando questa soglia si potrebbero perdere grandi fette di storicita' Saggio quindi il suggerimento alla riduzione in funzione dell'eta'