Ora ho capito (seee) che colla è. Rispetto al bostik superchiaro cambia la proporzione del neoprene. Nella 3M 3602 ce n'è di meno. La scheda di sicurezza della bostik è poco chiara però.
La differenza è che nel tempo la prima mantiene una maggiore elasticità. Questo si traduce nel fatto che se devi levarla si spellicola via molto facilmente lasciando pochissimo residuo. La bostik (o altre colle a base di policloroprene) per essere eliminate una volta esiccate, occorre un'abrasione (e conseguenti rosari).
Ovviamente è un'operazione da fare a guarnizioni finite, dopo anni di utilizzo. Le nostre vette mi sa che rimangono molto di più in garage che su strada alla pioggia e al freddo quindi il problema è remoto...
Io in mancanza d'altro, quando ho incollato le guarnizioni dei ttop ho usato la colla artiglio, simile alla bostik:
Immagine:
166,99(censurato)KB
Non c'era un particolare motivo per cui ho usato questa colla, semplicemente ne avevo un tubetto!
PS: Per incollare gli pneumatici della macchinina radiocomandata ho scoperto che una consistente dose di artiglio o bostik abbastanza asciutta sulle 2 parti da incollare, se spennellate con trielina e subito unite crea un incollaggio da paura!! Da non sniffare e da non usare assolutamente sulle guarnizioni però!!!![]()