Su vostro dilemma anche io mi sono informato: ho controllato online e batosta da 500 euri!! Ho pensato: sono matti. Poi pero' sono andato all'aci. Mi hanno detto di pagare semplicemente il bollo da auto storica, con bollettino postale premarcato. Solo ed esclusivamente cosi', perche sia online che con altri sistemi non verrebbe accettati con quella tariffa (28,82 se non sbaglio). Nel momento in cui vengono richieste spiegazioni, è necessario fornire i dati in possesso per la verifica della reale storicita'. Questo succede per tutte le auto trai 20 ed i 30 anni iscritte all'asi.

Ciao!!!