Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 57

Discussione: Ho montato la termostatica!

  1. #11

    180° F = 81,2° C ; 195° F = 89,45° C ; 160° F = 70,2° C ; Vanno bene tutti e tre !!

  2. #12
    vette63
    Guest
    Gia' il vano motore di una corvette e' nullo e chiramente c'e' meno scambio di areazione interna , di solito l'aria automatica ci impiega max 5 min per portarla in temperatura , poi il fatto piu' rilevante e' che il monoblocco e' in ghisa e una volta arrivato in temperatura 190°f la tiene costante anche se di fuori fa 0°,difficile che scenda a meno che si viaggi in autostrada(esempio: vecchi termosifoni), capisco che le c3 abbiano la ventola fissa meccanica, ma non abbiamo temperature in Italia che arrivano a - 30/40° sotto lo zero,capisco anche che adesso che e' inverno e quindi respirano di piu', ma d'estate rimangono forni

  3. #13
    @king: ad essere sincero i 150-160° li ho visti con un percorso piuttosto rapido, vediamo oggi o domani se mi vado a fare un giro anche se non credo visto che sono un po' incasinato a casa...

    @vette63: capisco quello che dici sul mantenimento della temperatura, ma senza una termostatica o con una adeguata, alla temperatura giusta (da mantenere) non ci arrivavo nemmeno il 15 agosto con 30°C all'esterno.

  4. #14
    Ma ti sei chiesto perchè il texano l'aveva tolta? Non è che gli andava l'acqua in ebollizione? Quello era un rimedio per quando si avevano problemi di guarniz. di testa e quindi temperature, controlla come si comporta adesso.
    Riccardo

  5. #15
    Ah beh allora la storia cambia poca strada a 6/7 gradi probabilmente non è sufficente a raggiungere la temperatura d'esercizio,[^]
    Evidentemente devi fare un giro pò più lungo

    Citazione:Messaggio inserito da ovosanto

    @king: ad essere sincero i 150-160° li ho visti con un percorso piuttosto rapido, vediamo oggi o domani se mi vado a fare un giro anche se non credo visto che sono un po' incasinato a casa...

    @vette63: capisco quello che dici sul mantenimento della temperatura, ma senza una termostatica o con una adeguata, alla temperatura giusta (da mantenere) non ci arrivavo nemmeno il 15 agosto con 30°C all'esterno.

  6. #16
    uhm...non direi motoretto la funzione del termostato è quella di portare il motore alla giusta temp. nel più breve tempo possibile, perchè come detto sopra da altri, ovvero com'è, più è freddo il motore maggiore è l'usura[V]
    Quindi non è lo stesso un termostato 195 o uno 160; il secondo ti farà raggiungere la temperatura ottimale in più tempo... in questo tempo aggiuntivo si spreca inutilmente la "vita" del motore[^]

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    180° F = 81,2° C ; 195° F = 89,45° C ; 160° F = 70,2° C ; Vanno bene tutti e tre !!

  7. #17
    Io ho un Candy in cucina e ne possiamo parlare però credo sia meglio farlo sul forum adatto...credo ci sia qualcosa tipo "www.frigo/ghiacciaie&c." sul web
    O magari quando finiamo qui apriamo un off topic dedicato

    nel frattempo potresti proporre il tuo nuovo motore corvette anni 70/80 funzionante uguale ma senza termostato alla GM[^]...nulla di strano che ritirino il prodotto in tutto il mondo per modificarlo secondo le tue specifiche "thermostatless" [8D]

    porc...a saperlo prima che se non ci fosse sarebbe uguale mi risparmiavo un pò di termostati e relative guarnizioni[)]

    Citazione:Messaggio inserito da vette63

    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    e per far che?[:0] in un' auto in ordine mettere un termostato che apre prima serve solo a ritardare il raggiungimento della temperatura d'esercizio, quindi a velocizzare l'usura del motore e anticiparne la fine[V]
    160°F? è una corvette mica un freezer[)]

    Citazione:Messaggio inserito da vette63

    potevi mettere una 160f
    Aho' ma stai sempre in mezzo te........sei l'unico che ha montato le garze in tutto il mondo ......e comprato tappetini FRACICHI NUOVI, poi quella dell'"USURA DEL MOTORE e ANTICIPARNE LA FINE" e' stata FENOMENALE da vero scienziato, avesse il monoblocco in alluminio avrebbe anche un senso, ma con un monoblocco in ghisa che dopo due giorni che e' spento ancora e' caldo..............A NCHE SE NON CI FOSSE SAREBBE UGUALE , poi se vivi in ALASKA e' un altro conto..........


  8. #18
    vette63
    Guest


    [/quote]
    [/quote]

  9. #19
    Ok lo metterò a 400 e ci farò un bel forno per le pagnotte[^] La panificazione non è il mio campo...[V] quindi, come faccio sempre, mi affido a chi ha più esperienza certo di seguire il consiglio di un addetto ai lavori
    A ognuno il suo

    poi ehm.. mi sa che che mi confondi con qualcun'altro... io non ho mai parlato di aumenti di potenza di grande rilevanza bendando gli scarichi...[:I] in effetti ho scritto un post tempo addietro ma il motivo trainante era il silenziamento[^] e solo in ultima analisi un leggero miglioramento di prestazioni perchè il principio è lo stesso per cui si cambiano gli scarichi con modelli più liberi[^] cmq se t'interessa anche sul web sicuramente trovi gli studi e le basi per capire la cosa

    Visto che mi chiedi: naturalmente gli scarichi bendati vanno bene; hanno puzzato per un pò ma fanno il loro lavoro ottimamente, grazie

    e che è stà storia dei tappetini?[:0] non c'era l'opzione "fragranza" quando li ho ordinati..la puzza è arrivata di serie[)] e senza sovraprezzo, ma perchè te la prendi con me?[:I] forse ho stupidamente dimenticato di chiedere quelli alla ciliegia?[B)]

    cmq oh... non t'incacchiare, mica ti sò impuzzando la tua auto no?

    [/quote]

    Allora mettilo a 400°f almeno sei sicuro che il motore non si usurera' mai................. ..aivoja a magna' pagnotte!!!!!!

    Dimenticavo dato che sei un esperto di garze ,ma fai l'infermiere??come vanno le garze sui collettori hai preso i 300 cavalli desiderati? un 'altra cosa che dici li compro anch'io i "tappettini puzzola" che hai preso te?


  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    uhm...non direi motoretto la funzione del termostato è quella di portare il motore alla giusta temp. nel più breve tempo possibile, perchè come detto sopra da altri, ovvero com'è, più è freddo il motore maggiore è l'usura[V]
    Quindi non è lo stesso un termostato 195 o uno 160; il secondo ti farà raggiungere la temperatura ottimale in più tempo... in questo tempo aggiuntivo si spreca inutilmente la "vita" del motore[^]

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    180° F = 81,2° C ; 195° F = 89,45° C ; 160° F = 70,2° C ; Vanno bene tutti e tre !!
    Una volta avevo anche un Thriumph Spitfire 1500, ebbene la Casa (quasi) consigliava 2 termostati: uno per l'estate e l'altro per l'inverno, quello "estivo" ovviamente si apriva prima. Gli States sono un paese con grandi differenze climatiche, quello che si apre a 70°C va bene per l'Arizona, Texas, quello che si apre a 90°C per l'Alaska. Io, per quello che costano, li prenderei tutti e tre

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •