Si deve far capire che siamo persone del ceto medio e che questa legge va regolamentata con il valore dell' auto .....
Oltre alle americane basta portare ancuni altri esempi m3 del 1997, nissan 350z, ancora piu diffuse le serie S audi(a6-a8) , tutte auto acquistate a cifre fra 8.000 e 35.0000 euro con bolli che superano il 10% del valore dell' auto.
Anche perchè gli stessi telegiornali e giornali danno dati allarmanti di gente che guadagna 20-30.000 euro l' anno ed hanno una barca da 14 metri , ne parlano come avessero una nave da milioni facendoli sembrare evasori ... mentre di solito sono barche a vela con 15 anni che valgono circa 30.000 euro e che adesso pagheranno cifre da capogiro ... mi sa che gli conviene affondarle!!!!!!
P.S. su uno di questi articoli si associava Ferrari e Corvette, quando nel mercato del nuovo ma ancor più dell' usato stiamo parlando di valori molto diversi.


Citazione:Messaggio inserito da corvAldo

L'idea si una mail a striscia non è male, ma bisogna chiarire perfettamente il concetto di blocco del mercato! Perchè altrimenti ci tiriamo addosso i milioni di possessori di auto "normali" pronti ad additarci come benestanti "arricchiti per evasione" !!!