Dove si trova il tappo dell'olio?
Salve raga..
Ho spulciato qualche vecchio post mam magari preso dalla fretta forse ho fatto solo più confusione in testa di quanta ne avevo prima...
Dato che ho "sbudellato" completamente la mia 76, Trailing compresi, mi son detto..perchè non sostituire anche l'olio del differenzie?! [?
Ora poi che ho il tappo bello libero e accessibile!!!
Quindi, mi piacerebbe sapere da voi che tipo di olio (o olii che vadano bene lo stesso) e di additivo può andare nella mia 76 con differenziale stock..
E le quantità sia dell'uno che dell'altro..possibil mente in unità di misura nostrane..(sono duro come una PINA verde!!!)
Chiedo troppo, sono palloso? [xx(] credo di si..ma sopportatemi per cortesia!!
Thank's anticipate!!!!!!![]()
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
io ho usato il castrol LSD per differenziali autobloccanti
A vuoto, cosa impossibile nel tuo caso, è riportato circa 2 kg. di olio + 1 kg. di additivo, forse ne riesci a mettere dentro 2 litri.
Basta un buon 75W90 o 80W90 additivato per differenziali autobloccanti.
Anche io ho messo un Castrol.
Grazie mille....
Si, non riuscirò mai a vuotarlo completamente, vedrò quanto ne tolgo per icalcolare lla quantità del cambio..
Quindi, sarebbe ro circa due litri già additivati, no?
Credo sia inutile comprare l'additivo quando esistono in commercio olii già additivati..
Per OVOSANTO..
Il tappo dell'olio si trova chiaramente sul differenziale, lato destro (guardando la macchina da dietro)..
Lo vedi, sembra in tutto e per tutto un tappo da igraulica, quelli con la testa quadra..
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
No, cosi non va bene!Citazione:Messaggio inserito da slk boccio
Grazie mille....
Si, non riuscirò mai a vuotarlo completamente, vedrò quanto ne tolgo per icalcolare lla quantità del cambio..
Quindi, sarebbe ro circa due litri già additivati, no?
Credo sia inutile comprare l'additivo quando esistono in commercio olii già additivati..
Non devi calcolare quanto olio togli: se nel differenziale ne hanno messo meno e ne togli solo un litro, non devi rimetterne solo uno.
Vai di siringa fin quando inizia a trafilare dal tappo.
Prima di svuotare, "infila" il mignolino nel foro del tappo e vedi se tocca l' olio. Se tocca, la quantità attuale è giusta.
Ah...giustissima e precisissima osservazione..che tra l'altro mi sono fatto da solo non appena avevo inviato il messaggio..
Il livello lo fa il trafilamento dal tappo..
farò anche le foto, coem le sto facendo per tutti gli altri lavoro..e posterò tutto poi..
Magari torna comodo a qualcuno..
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)